Vino Nobile di Montepulciano. Il supertuscans che piace all’estero
Il Nobile di Montepulciano viene prodotto con il Montepulciano Prugnolo gentile, ovvero il Sangiovese locale, che deve essere presente per il 70%.
Il Nobile di Montepulciano viene prodotto con il Montepulciano Prugnolo gentile, ovvero il Sangiovese locale, che deve essere presente per il 70%.
Si tratta di un bel vino rubino a riflessi granati quando viene sottoposto ad invecchiamento, con un bel gusto asciutto per un vino robusto e tannico.
Il vino è un ottimo accompagnamento per numerosi primi piatti, con sughi a base di
È probabile, fanno sapere dall’Istituto, che alcuni vigneti dovranno essere reimpiantati in quota, tendenza già in atto ora.
Con l’app non ci saranno più brutte sorprese, né per i locali, né per i turisti, altra categoria avvantaggiata da questa nuova idea. Idea che comunque era già stata applicata al cibo, con ottimi risultati.
Gli studi sulla radioattività della zona vanno avanti, e gli inglesi hanno anche stabilito che la falda acquifera non è stata contaminata.
Il lago di Garda è un luogo unico, ricco di vita e natura, con un microclima particolare.
Si festeggia il centenario dell’azienda La Scolca, un simbolo del Gavi. La famiglia Soldati ha rivoluzionato il modo di fare vino nel Gavi, e ancora oggi continua la sua innovazione nella produzione.
Il pesce con il vino rosso non è più un tabù, se si fanno i giusti abbinamenti, come nella tradizione siciliana, l’unica regione italiana che prima accettava questo incontro.
Essere appassionati di vini non sempre equivale a saper riconoscere con perfezione la qualità. Per
Capita di fare un viaggio in una Regione italiana e di ritrovarsi ad adorare tutto
Tra le cantine di maggior prestigio nel panorama del Prosecco, Foss Marai si fa notare
Un evento enogastronomico dietro la sua veste nasconde un mondo ricco di sfumature e organizzazione.
Al giorno d’oggi, il ruolo della ricotta in cucina è riconosciuto da tutti ed estremamente
Il crauto, secondo tanti esperti, rappresenta uno degli alimenti più sani e, non molti sanno,