Cucina italiana / di - 24 Maggio 2013
Le tecniche per risparmiare a tavola nel decalogo dei dietisti italiani
I consigli per una spesa ecosostenibile e salutare
Cucina italiana / di - 24 Maggio 2013
I consigli per una spesa ecosostenibile e salutare
Cucina sana / di - 26 Aprile 2013
Le regole degli chef italiani per un perfetto barbecue
guide / di - 4 Febbraio 2013
I funghi sono uno degli alimenti preferiti dalle persone di tutto il mondo. Ne esistono tantissime varietà, la più prelibata, pregiata e ricercata è quella dei funghi porcini. Questa tipologia…
guide / di - 28 Gennaio 2013
Pazienza e manualità i trucchi per pelare a vivo gli agrumi
Dolci / di - 25 Novembre 2012
Scegliere il giusto vino da abbinare ad un dolce è molto difficile. Di solito la maggior parte delle persone sceglie un vino secco o uno spumante brut perché credono che…
guide / di - 17 Giugno 2011
Gli chef dicono che prima di mettere nel frigorifero o nel congelatore un cibo caldo, come lasagne, brodi e carne è necessario abbassare la temperatura del cibo.
degustazione vino / di - 21 Ottobre 2008
Dopo avere apprezzato Dolcezza e Morbidezza del vino che stiamo degustando, l`analisi successiva che compiremo..
degustazione vino / di - 22 Agosto 2008
Vediamo adesso cosa andiamo a ricercare e quali elementi valutiamo quando degustiamo un vino…
degustazione vino / di - 7 Agosto 2008
Dopo avere valutato l`aspetto, il colore e le sensazioni olfattive giungiamo alla terza fase della degustazione..
degustazione vino / di - 29 Luglio 2008
Tutti gli odori sono generati da composti chimici volatili e dalle loro reazioni, l`abilità del degustatore sta nel trasmettere le sue..
degustazione vino / di - 28 Luglio 2008
E` forse la fase più impegnativa della degustazione e quella che richiede maggiore studio, applicazione e va praticata con assiduità ..
guide / di - 22 Luglio 2008
L`unghia consente di cogliere la sfumatura che spesso può differire dalla tonalità principale ed è anche indice dell`età del vino..
guide / di - 21 Luglio 2008
Più sono ravvicinati più alta sarà la gradazione. L`esame dell`effervescenza è rivolta ai vini frizzanti e agli spumanti, si verifica..