Ma la sua presenza non manca nemmeno in altri continenti, come in Africa, dove viene utilizzata spesso come sostitutivo delle materie grasse nella cottura, in particolare delle carni.
Ma la sua presenza non manca nemmeno in altri continenti, come in Africa, dove viene utilizzata spesso come sostitutivo delle materie grasse nella cottura, in particolare delle carni.

Si tratta di una crema cruda a base di burro ovviamente, che a seconda delle esigenze e soprattutto dei gusti può essere arricchita con cioccolato, vaniglia ecc…
La condizione fondamentale per preparare un’ottima creda al burro è quella di usare burro freschissimo.

La grande differenza rispetto alle altre paste è che per preparare questa pasta non la si fa bollire in acqua salata, ma la si fa cuocere insieme agli altri ingredienti, aggiungendo un poco alla volta il brodo, un po’ come succede per la preparazione dei risotti.
Il pesto alla trapanese è una ricetta antica, e deriva proprio da quello più famoso genovese: in Sicilia si fermavano le navi genovesi provenienti dall’Oriente e i marinai hanno insegnato a conoscere il pesto.
Gli abitanti del posto hanno aggiunto i propri prodotti tipici, come per esempio mandorle e pomodori e da qui è nato il pesto alla trapanese.
Nato intorno alla seconda metà dell’800 in Svizzera, il liquore diventerà subito uno dei più amati dalla popolazione soprattutto in Francia, dove sarà celebrato da un’intera generazione di artisti e poeti, tra i quali Baudelaire, Rimbaud e Verlaine, per le sue proprietà inebrianti, che a detta di alcuni, stimolavano le capacità creative e poetiche.

L’insalatina con fragole al balsamico viene preparata usando valeriana, rucola (o anche altri tipi di insalata come l’indivia, il soncino, la misticanza, il tarassaco, il cerfoglio), scaglie di grana, fragole e aceto balsamico.
Quest’insalata poi è molto facile e veloce da preparare, perciò non ci sono scuse per non provarla, dal momento che va benissimo anche come antipasto.

La preparazione non deve spaventare, infatti una volta ottenuti i cuori di carciofo puliti, è molto semplice il tutto. Addirittura potete già acquistare dei cuori di carciofo surgelati, già puliti che aspettano solo di essere fritti.

La crema inglese può essere servita in coppa come dolce da cucchiaio, oppure può anche essere usata per accompagnare savoiardi, lingue di gatto, o più in generale biscotti secchi. La crema inglese può anche essere utilizzata per accompagnare dolci a pasta lievitata.

Questa della sogliola alla mugnaia è una ricetta molto semplice ma al tempo stesso molto efficace, in quanto viene esaltato il sapore del pesce.