Carpaccio spigola e ciliegie

La spigola, se fresca e carnosa, ben si presterebbe, come certamente saprete, a venir sfilettata e servita, cruda, come carpaccio.

In questo specifico caso, poi, il sapore agrodolce delle ciliege contribuirà al dare al piatto una sfumatura inaspettata ma sicuramente molto piacevole.

Filetti di San Pietro alle erbe

Uno tra i pesci più buoni in assoluto che, anche in Italia, sarebbe tranquillamente possibile pescare e gustare, sarebbe il celeberrimo San Pietro che, grazie alla nostra speciale preparazione, durante la quale verrà letteralmente coperto da una croccante panatura a base delle migliori erbe aromatiche nostrane, acquisirà un sapore ancora più gradevole e particolare.

Polpo al vino rosso

Il polpo al vino, ricetta classica del Sud Italia, si può preparare velocemente, semplicemente e con risultati sempre sorprendenti ed eccezionali.

L’unica accortezza, come certamente capirete, sarebbe quella di utilizzare un polpo freschissimo nonché un vino rosso eccellente.

Insalata di polpo alla griglia

Il polpo alla griglia, semplice, gusto e naturale, viene decisamente insaporito dalla presenza delle lenticchie e della cipolla rossa che, più coprirne il sapore, contribuiranno ad esaltarlo ed amplificarlo.

Polpo alla gallega

Il polpo alla gallega, tipicamente galiziano, è semplice, poiché prevedere una semplice bollitura in acqua bollente ed aromatizzata, ma gustoso poiché irrorato con una saporitissima salsa, o meglio emulsione, a base di paprika piccante che contribuirà a dare al famoso piatto il proprio caratteristico aroma.

Spiedini di pesce tradizionali

Questi spiedini di pesce, tradizionali poiché preparati con ingredienti classici quali, per esempio, il pesce spada ed il salmone, sarebbero a nostro avviso un secondo perfetto per una tipica cena estiva.

Spaghetti ai frutti di mare

Gli spaghetti ai frutti di mare, leggeri, freschi, saporiti, gustosi, colorati, invitanti, tradizionali e nostrani, sarebbero un piatto che, in nessun caso, dovrebbe mancare dalle tavole, specialmente quelle estive, di tutti gli italiani buongustai ed amanti del buon cibo.

Ecco per voi, dunque, una semplice ricetta, classica e tradizionale, per prepararli velocemente e nel migliore dei modi.

Pasta fredda zucchine e cernia

Dato l’arrivo della primavera, e della sempre più imminente estate, avremmo deciso di proporvi una ricetta, a base di pasta fredda, per gustare un’insalta di pasta originale e non consueta.

Questa particolare preparazione, infatti, prevede l’utilizzo di molti ingredienti crudi, semplicemente marinati, che contribuiranno a dare freschezza, grazie al proprio genuino e non alterato sapore, al nostro primo piatto.

Filetto di platessa agli agrumi

La platessa, ed in particolare i filetti che sarebbe possibile ricavare da codesto pesce, sarebbe un ottimo ingrediente per la preparazione di secondi piatti gustosi, unici e particolari quali quelli che prevederebbero, a titolo d’esempio, l’utilizzo del succo e della scorza dei più comuni agrumi quali, come in questo caso, le arance.

Tagliatelle limone e scampi

Il limone, come avremmo avuto recentemente modo di appurare, sarebbe un ingrediente veramente ottimo per la preparazione dei più svariati piatti soldi e salati.

Usato, come in questo caso, in combinazione con gli scampi e con il pomodoro fresco, rilascia tutto il proprio inconfondibile aroma che, ne siamo sicuri, altro non farà che migliorare queste gustose tagliatelle.

Involtini di spigola ai fagiolini

La spigola, grazie a questa ricetta non troppo semplice ma sicuramente alla portata di molti, trova nuovi gusti e sapori grazie alla sapiente combinazione con i croccanti fagiolini facenti parte di questi particolari involtini di spigola e con la dolcezza della salsa di pomodoro al basilico.

Rombo al cartoccio

Un classico della cucina italiana, che si potrebbe a nostro avviso preparare quale secondo piatto di un ipotetico menu pasquale a base di pesce, è il pesce al cartoccio che, cotto in codesta maniera, conserva inalterati, sino al momento di assaggiarlo, tutto il proprio gusto e tutto il proprio profumo.

Siamo certi, dunque, che questo rombo al cartoccio, cotto con funghi porcini freschissimi e con delicati riccioli di burro, saprà sprigionare, al momento dell’apertura del cartoccio, un aroma cosi persuasivo da soddisfare grandemente tutti i presenti.