Trofie al pesce spada con olive

Durante l’estate, come da sempre avverrebbe, si amerebbe consumare pasti molto freschi e delicati.

Come queste gustose e sfiziose trofie al pesce spada con olive, pomodorini, pinoli ed erba cipollina.

Risotto alla crema di scampi

L’estate è, per eccellenza, il periodo durante il quale si mangerebbe moltissimo pesce nonché, naturalmente, moltissimi crostacei.

Gli scampi, naturalmente, non costituirebbero alcuna eccezione e, adeguatamente cucinati e tritati, potrebbero dar origine ad una sfiziosa crema grazie alla quale mantecare un ottimo risotto.

Filetti di orata alle mandorle

Il piatto di oggi, particolare ma sicuramente molto apprezzabile, prevede l’insolito accostamento di mandorle intere, mandorle tritate e tostate ed orata, oltre ad alcuni altri veramente gradevoli ingredienti quali, per esempio, l’aneto, che starebbe diventando sempre più comune sulle tavole di moltissimi italiani.

Salmone in salsa di porri e panna

Il gusto del porro, pieno e al tempo stesso delicato, siamo sicuri saprà perfettamente integrarsi al sapore, ricco e dolce, del salmone, regalando un piatto, un secondo piatto di pesce, appetitoso e reso oltre modo cremoso dalla presenza della panna.

Seppie ai piselli

Seppie e piselli.

A nostro modo di vedere un ottimo accostamento nonché un ottimo secondo piatto di pesce e verdure adatto a tutta la famiglia.

Polenta al sugo di baccalà

Quello tra polenta e pesce, sebbene possa sembrare un abbinamento assolutamente inconsueto, sarebbe in realtà ormai divenuto un classico della tradizione italiana che presentiamo in questa particolare versione a base di polenta, naturalmente, e di baccalà in salsa di pomodoro.

Cartoccio di pesce spada

Questa ottima ricetta di pesce ci è stata suggerita dall’imminente arrivo dell’estate che, sicuramente, indurrà molti di voi a riscoprire i piaceri del pesce, dei crostacei, dei molluschi e di tutti quegli alimenti tipicamente ittici.

Inoltre, come avrete modo di appurare, codesta ricetta sarebbe di facilissima e velocissima preparazione.

Tagliatelle gustose alle canocchie

La pasta con il pesce, ed in particolare con le tagliatelle, e ormai un classico irrinunciabile della cucina italiana.

Brio e fantasia, però, non dovrebbero mai mancare ed ecco, allora, un’innovativa ricetta a base di tagliatella alla panna e al fieno, fresche ed all’uovo, unirsi a delle saporitissime canocchie per realizzare una ricetta veramente eccezionale.

Riso cremoso al salmone

L’idea di preparare un risotto, specialmente nel caso in cui davvero non si sappia cosa cucinare, potrebbe essere geniale.

Apprese le basi per la corretta preparazione di questa gustosissima pietanza, infatti, la si potrà modificare, a piacere, innumerevoli volte così che, ogni volta si decida di preparalo, lo si potrà arricchire con gli ingredienti presenti in quel momento in casa piuttosto che con quelli suggeriti dal nostro gusto e dalla nostra fantasia.

Trota in agrodolce

Questo secondo di pesce, a base di filetto di trota, ciliegie e pomodorini, presenta un gradevole aroma leggermente agrodolce che, seppur particolare, non risulterà affatto sgradita e potrebbe sicuramente conquistare fin’anche il palato dei commensali maggiormente esigenti.

Tagliolini al polpo

Questi speciali tagliolini, preparati e serviti con un succulento sugo a base di polpo e di olive nere tostate al forno per un gusto unico ed irripetibile, presenterebbero una precisa caratteristica che, a nostro avviso, potrebbero renderli veramente adatti a tutti gli amanti dei piatti più piccanti e saporiti.

L’impasto dei nostri tagliolini, infatti, andrebbe preparato con abbondante peperoncino piccante.

Vol-au-vent di polpo

Nel caso in cui vogliate preparare un antipasto, semplice e non troppo complicato da realizzare seppur raffinato, leggero e gustoso, vi consiglieremmo di leggere la seguente ricetta poiché vi insegneremo a preparare dei buonissimi vol-au-vent di polpo.

Totani ripieni

Moltissimi di voi, ne siamo sicuri, avranno in più d’un’occasione desiderato imparare a cucinare i totani ripieni, ricetta tradizionalmente italiana, per stupire i propri commensali grazie al gusto ed al profumo tipici di questo piatto.

Noi di Ode al Vino oggi vi insegniamo come fare.

Tonno scottato con fave e cipollotti

Questa particolarissima ricetta, tipicamente primaverile e, dunque, adattissima a questo specifico periodo dell’anno, prevede l’utilizzo di un compatto e freschissimo, oltremodo succulento, filetto di tonno che, per poter esprimere tutta la propria raffinata bontà, dovrà venir adeguatamente marinato e, in seguito, semplicemente scottato, in padella, senza ulteriori aromi.

Insalata primavera con patate e polpo

La ricetta di oggi, oltre ad essere tipicamente primaverile, potrebbe consentirvi di apprezzare, e gustare in tutte le proprie sfumature di sapore, il polpo che, come certamente saprete, mangiato freddo e con un’aggiunta di patate e pomodorini, potrebbe rivelare tutta la propria inconfondibile bontà.