5 ricette veloci per le insalate dell’ultimo minuto

L’insalata non è soltanto un contorno, a volte, quando riesce ad essere arricchita di proteine e altri elementi carichi di energia, può essere sostitutiva del pasto. In più ha la freschezza che in estate è sempre gradita. Su Repubblica abbiamo scovato alcune idee interessanti. 

Gli spiedini dell’estate con Bello&Buono

Gli spiedini, facili da realizzare e veloci da comporre, sono una soluzione accattivante per le giornate più frenetiche e più calde. Basta cimentarsi nella combinazione dei sapori. Sul blog Bello&Buono è presente un video tutorial strepitoso ma si può anche passare in rassegna soltanto l’elenco degli ingredienti. 

Come congelare e scongelare il pane

Se ognuno compra almeno una pagnotta al giorno e non è abituato a inzuppare il pane raffermo nel latte, vuol dire che deve prendere l’abitudine di metterlo nel freezer. Esistono però dei modi precisi in cui congelare e poi scongelare il pane. 

Quello che ci piace mangiare è scritto nel DNA

I nostri geni conservano la memoria dei gusti degli individui, il che vuol dire che quel che ci piace, in fondo, è già scritto e non è che il gusto si coltivi poi tanto. Lo spiega una ricerca riportata da Repubblica.it e curata da una ricercatrice dell’Università di Cagliari e poi pubblicata su Plos One. 

Come usare il latte di cocco in cucina

Sulla spiaggia è frequente l’uso del cocco. Si vende in pezzi ed è da considerare uno strumento assolutamente rinfrescante. Ma il latte di cocco? Nel nostro paese non c’è molto l’abitudine di usarlo, in realtà esistono diversi usi di questo elemento. 

Acqua rinfrescante, ecco come prepararla

Un’acqua rinfrescante, un infuso che deve essere bevuto entro 24 ore e che può donare un po’ di sollievo a chi ha bisogno di relax al riparo dal sole. Ecco quello che bisogna sapere della ricetta che arriva dritta dritta dagli Stati Uniti. 

Mousse allo yogurt con more di gelsi

Le more di gelso esistono, sono rare e sono buone ma possono essere usate soprattutto per la realizzazione di dessert freschi e adatti alla stagione estiva. Abbiamo già visto il semifreddo alle fragole, adesso passiamo alla ricetta della mousse allo yogurt di cookaround.com

Come si prepara il semifreddo alle fragole

La ricetta è pensata per chi non riesce a fare mai un dolce ed è sempre alla ricerca di una soluzione semplice, veloce e anche buona per il dessert. Ecco allora delle semplici istruzioni per la preparazione di un semifreddo alle fragole

Chitarra asparagi e pomodorini, un piatto interamente abruzzese

Il bello della Regione Abruzzo è nella compresenza all’interno della Regione di scenari differenti: dalla costa pescosa alla collina fino alle montagne più alta della catena appenninica. Mettere insieme la dolcezza dei pomodorini, il gusto deciso degli asparagi e il fascino della pasta alla chitarra tradizionale è un’arte che pochi sanno seguire. 

Come si fanno i ghiaccioli Nutella e latte

Annoverata tra le ricette antispreco per eccellenza, quella dei ghiaccioli Nutella e latte è una ricetta semplice in grado di saziare la voglia di cioccolato – non proprio adatta alle alte temperature – anche in estate. Basta avere pochi ingredienti e gli strumenti adeguati. Ecco la ricetta che arriva dal sito Nonsprecare. 

Tagliata di cervo con pinoli, uvetta e grappa

Come si prepara la tagliata di cervo con pinoli, uvetta e grappa? Se siete anche voi alla ricerca di un po’ di fresco quando fuori al sole sono già 30 gradi abbondanti è facile che non sia questa la risposta che siete pronti a dare. La ricetta in questione, invece, è molto più semplice del previsto. 

Come si prepara il carpaccio di pesce spada marinato

Il carpaccio di pesce spada marinato  è un secondo piatto molto leggero e gustoso, che si può abbinare comodamente ad altro pesce cotto in qualsiasi modo e alla frutta fresca così da ottenere quasi una portata unica adatta alla stagione estiva.