Strudel salati per antipasti gustosi – champignon e speck

Ci sono tanti modi per rendere più appetitoso e sostanzioso un antipasto o un secondo piatto. Gli strudel salati sono un’ottima soluzione per chi ama coccolarsi senza rinunciare ad uno stuzzichino ricco di sapore. Mutuate dal sito dell’EXPO, ecco tre ricette che vi piaceranno di certo. 

Strudel salati per antipasti gustosi – patate con kren

Ci sono tanti modi per rendere più appetitoso e sostanzioso un antipasto o un secondo piatto. Gli strudel salati sono un’ottima soluzione per chi ama coccolarsi senza rinunciare ad uno stuzzichino ricco di sapore. Mutuate dal sito dell’EXPO, ecco tre ricette che vi piaceranno di certo. 

Risotto al profumo d’Africa, tiene caldo anche il pensiero

Il Risotto al Profumo D’Africa è il perfetto connubio tra la tradizione del riso Vialone Nano di Isola della Scala (Vr) e gli intensi sapori della Sierra Leone. Questa ricetta è stata presentata in anteprima al Padiglione della Sierra Leone, nel Cluster del Riso, ad Expo 2015.

Dessert “Prince Pückler”: gelato con frutta

Non è proprio una passeggiata, considerando che la preparazione richiede più di 4 ore ma ne vale la pena se poi si arriva in tavola con un dessert originale tratto dalla tradizione culinaria tedesca. Ecco la ricetta tratta dal sito dell’EXPO. 

Peperoni ripieni in ogni stagione

I peperoni sono tipicamente estivi, ma d’estate usare il forno è un oltraggio. Per cui ci si trova a sperimentare i migliori peperoni ripieni d’inverno, con ricette come questa che possono essere considerate un contorno sostanzioso o anche un secondo piatto. 

Zuppa di cicerchie alla marchigiana con battuto di olive

Un delizioso piatto povero a base di un legume antico, un primo piatto vegan, rustico e gustosissimo che mutuiamo direttamente dal sito dell’esposizione universale che ha contribuito alla riscoperta di alcuni grandi classici della tradizione culinaria italiana. 

Insalata di ceci tonno e cavolfiore viola

Insalata di ceci tonno e cavolfiore viola, semplice e veloce, si porta in tavola in meno di mezz’ora e se proprio non dovesse piacere in toto, sappiate che con i suoi colori tenterà anche i palati meno golosi di legumi e verdure invernali. La ricetta dell’EXPO. 

Fabada Asturiana ovvero i legumi fatti alla maniera spagnola

I legumi fanno parte della tradizione culinaria mediterranea, del sud del Paese. La Fabada Asturiana è sicuramente un modo per portare in tavola prodotti genuini e ricchi di proteine. La proposta segue le indicazioni sulla preparazione, gli ingredienti e la descrizione presenti sul sito dell’EXPO. 

In Italia esiste anche il pesto al tofu

È difficile da immaginare ma nel Paese che ha dato i natali al pesto ligure e al pesto trapanese c’è anche un pesto al tofu che va incontro a tantissimi trend alimentari allontanandosi giusto un po’ dalla tradizione. Ecco come il sito dell’EXPO suggerisce di preparare questo condimento. 

Tofu saltato con zenzero e bok choy

Tofu saltato con zenzero e bok choy è una ricetta semplice che si prepara in poco tempo ma, come di può intuire dal nome, non è italiana e infatti arriva dalla Cina e noi l’abbiamo scovata dall’insieme di proposte dell’EXPO 2015. 

Crema di pomodori e rosmarino

Un appetitoso condimento che renderà speciale ogni tipo di piatto. Ideale accompagnamento per jacket potato o per una cruditè di verdure, superlativo su una grigliata di pesce e, perché no, spalmato su una bruschetta.

Treccia Pan Briochè integrale con lo yogurt

Questa ricetta è perfetta per una colazione sana e gustosa. È senza burro, ma allo stesso tempo soffice e morbida grazie allo yogurt. Con la marmellata all’interno piacerà un sacco anche ai bambini da inzuppare nel latte. Un modo per stare attenti alla linea, senza rinunciare al gusto.