Una ricetta tedesca di semplice realizzazione a patto di usare sempre prodotti tipicamente teutonici. Noi l’abbiamo scovata sul sito dell’EXPO.
Treccia Pan Briochè integrale con lo yogurt
Questa ricetta è perfetta per una colazione sana e gustosa. È senza burro, ma allo stesso tempo soffice e morbida grazie allo yogurt. Con la marmellata all’interno piacerà un sacco anche ai bambini da inzuppare nel latte. Un modo per stare attenti alla linea, senza rinunciare al gusto.
Frittelle ciociare della Vigilia di Natale
Una ricetta che dobbiamo inserire assolutamente nel nostro ricettario. Un modo poco light ma molto festaiolo di prepararsi al Natale senza alzarsi dalla tavola.
Il parrozzo abruzzese come emblema del Natale
Il parrozzo, un dolce tipico abruzzese, è anche uno degli emblemi natalizi di questa regione. Ecco come portarlo in tavola seguendo le indicazioni della ricetta originale che abbiamo tratto dal sito dell’Expo.
La ricetta originale degli struffoli napoletani
Abbiamo cercato più ricette sul web fino ad approdare su un sito interamente dedicato agli struffoli, da cui abbiamo appreso questa ricetta.
Salatini alle lenticchie con fonduta di gorgonzola
In realtà la ricetta originale, tratta dal sito di ricette dell’Expo, annota: Salatini alle lenticchie con fonduta di gorgonzola e crema di finocchi. Tanti ingredienti naturali che richiedono almeno due ore di preparazione. Anche se poi è tutto più semplice di come s’immagina.
Insalata di ceci neri e fichi d’India
Un’insalata e come tale facile da realizzare e semplice da impattare. L’unica novità della ricetta è nell’accostamento di questi legumi così particolari con frutti ancora più strani. I fichi d’India che naturalmente d’estate si trovano sempre ma d’inverno ormai non è una mission impossible.
Muffin di legumi al vapore
Una ricetta di media difficoltà per quanti amino i legumi e non riescano proprio ad allontanarsi dalla buona cucina. Ecco una soluzione semplice da portare in tavola per rinnovare il solito menu.
Un tocco di frutta in tavola, con tre ricette invernali – Tarte tatin alle pere
Sul sito dell’Expo ci sono più di 10.000 ricette ma non è la quantità il grosso vantaggio del ricettario universale organizzato per l’esposizione. Tutto è nella possibilità di cercare ricette tematiche e noi ci siamo concentrati su quelle a tema frutta scovando la ricetta dei muffin ma anche quella della tarte tatin e dei clafoutis.
Un tocco di frutta in tavola, con tre ricette invernali – Clafoutis di frutta mista
Sul sito dell’Expo ci sono più di 10.000 ricette ma non è la quantità il grosso vantaggio del ricettario universale organizzato per l’esposizione. Tutto è nella possibilità di cercare ricette tematiche e noi ci siamo concentrati su quelle a tema frutta scovando la ricetta dei muffin ma anche quella della tarte tatin e dei clafoutis.
Un tocco di frutta in tavola, con tre ricette invernali – Muffin alla frutta
Sul sito dell’Expo ci sono più di 10.000 ricette ma non è la quantità il grosso vantaggio del ricettario universale organizzato per l’esposizione. Tutto è nella possibilità di cercare ricette tematiche e noi ci siamo concentrati su quelle a tema frutta scovando la ricetta dei muffin ma anche quella della tarte tatin e dei clafoutis.
Ricette di Natale, Cupcakes ad albero di Natale
Il Natale è legato senz’altro ad un incremento nel consumo di dolciumi e ci sono moltissimi dolci tipici della tradizione culinaria natalizia. Eccone tre che abbiamo scovato nel ricettario dell’Expo. Qui presentiamo i Cupcakes ad albero di Natale.
Ricette di Natale, Omini e stelline di Natale alla cannella (senza glutine)
Il Natale è legato senz’altro ad un incremento nel consumo di dolciumi e ci sono moltissimi dolci tipici della tradizione culinaria natalizia. Eccone tre che abbiamo scovato nel ricettario dell’Expo. Qui presentiamo ingredienti e procedimento per Omini e stelline di Natale alla cannella (senza glutine).
Ricette di Natale, le stelle soffici per addolcire la festa
Il Natale è legato senz’altro ad un incremento nel consumo di dolciumi e ci sono moltissimi dolci tipici della tradizione culinaria natalizia. Eccone tre che abbiamo scovato nel ricettario dell’Expo. Qui parliamo delle stelle soffici, un dolce speciale.
Finger food Italia, veloce e gustoso
Un finger food che celebra l’Italia. Un finger food che celebra la Puglia. Il suo ingrediente chiave è uno straordinario prodotto tipico pugliese: la stracciatella.