Dalla Costa Rica l’idea per un’insalata estiva

Si sa che con la globalizzazione sulle nostre tavole arrivano tantissimi prodotti anche fuori stagione. E così capita di trovare già le prime angurie. Siccome non saranno di certo dello stesso sapore di quelle estive, è possibile impiegarle in una ricetta della Costa Rica molto interessante. 

Goi Cuon una ricetta cambogiana per il sito dell’EXPO

Il sito dell’EXPO è diventato uno dei nostri ricettari di riferimento perché è in grado di arricchire con spunti regionali e internazionali, la nostra cucina. Questa ricetta che arriva dalla Cambogia può essere sfruttata ad esempio per la proposta di verdure a grandi e piccini. 

Ricette dal mondo, iniziamo con un budino brasiliano

La cucina brasiliana ci mette a disposizione un gran numero di ricette, una in particolare ha attirato la nostra attenzione anche se l’ingrediente principale non è di semplice reperimento nel nostro Paese. Si tratta infatti del latte condensato. 

A tutta zucchina con le zucchine a scapece

Le zucchine cominciano ad essere famigliari sulle tavole italiane. Sono una verdura tipicamente estiva anche se oggi si trovano nei supermercati e nei fruttivendoli, durante tutto l’anno. Diciamo che adesso sono più saporite e possono essere cucinate in numerose varianti. 

A tutta zucchina con la rosa di zucchine

Le zucchine cominciano ad essere famigliari sulle tavole italiane. Sono una verdura tipicamente estiva anche se oggi si trovano nei supermercati e nei fruttivendoli, durante tutto l’anno. Diciamo che adesso sono più saporite e possono essere cucinate in numerose varianti. 

Crostatine di frutta secca, come si preparano

Le crostate in genere prevedono l’impiego della frutta fresca o della marmellata ma in questa ricetta disponibile sul sito dell’EXPO è proposta una variante eccezionale del classico dolce citato, che di base ha la frutta secca. 

Totani ripieni con la frutta

I totani ma in generale il pesce e la frutta in combinazione nello stesso piatto sono una proposta che fa riferimento ai sapori caraibici. La sogliola alle banane tanto per dirne una. Sul sito dell’EXPO, invece, la proposta è quella di fare i totani ripieni inserendo la pera nel ripieno. Ecco come preparare tutto. 

Calamarata con mazzancolle, totani e zafferano

Una Calamarata con mazzancolle, totani e zafferano dove il sapore delicato ed elegante del pesce si sposa con l’eleganza e il gusto di una delle spezie più costose del mondo, lo zafferano. La ricetta dal sito dell’EXPO, lo stesso da cui abbiamo tirato fuori anche l’idea delle brioches di orata

Gianluca Pienzi spiega la Brioche di orata

Come si prepara la Brioche di orata che soltanto dal nome sembra di fare un miscuglio discutibile? Lo spiega Gianluca Pienzi sul sito dell’EXPO 2015. Riportiamo la sua descrizione del piatto, gli ingredienti necessari e le modalità di preparazione di un piatto appetitoso e visivamente invitante. 

Come si prepara la buridda di seppie

Un piatto che – come suggerisce anche il nome – ha una forte caratterizzazione regionale. Tuttavia il sapore della seppia è universale e indiscutibile. Ecco come cucinare questo piatto rispettando la tradizione raccontata al sito dell’EXPO dai cuoci di Cookaround. 

Seppie con carciofi, una ricetta semplice e veloce

Una ricetta semplice e veloce a base di pesce che riesce a combinare i sapori essenziali della stagione in corso, quelli che arrivano dal mare e quelli che arrivano dalla campagna. Ecco come si preparano le seppie con carciofi.