E anche il Margarita fa parte dei
60 cocktail mondiali e, come il
Mojito ed il
Daiquiri, il
Margarita è uno di quei cocktail preferiti da
Ernest Miller Hemingway.
Lo scrittore infatti, durante il suo viaggio a Cuba, era solito a dire: “Il Mojito al Bodeguito e il Margarita al Floridita” ovvero, in lingua inglese, “My mojito at La Bodeguita, my daiquiri at El Floridita“. Hemingway era un grande bevitore e quelli che abbiamo appena pronunciato sono i due locali a L’Havana più conosciuti al mondo.
Due locali dove si possono degustare i migliori cocktail originali come il Mojito, il Cuba Libre, la Pina Colada ed il Daiquiri. Ma torniamo alla nostra ricetta per preparare un dissetante Margarita che può essere impiegato come digestivo grazie alla sua acidità , ma anche come fresco aperitivo.
Anche in questo caso nessuno conosce la verità sull’origine del cocktail, ma è presumibile che il Margarita sia stato creato da un barman messicano trapiantato in america circa 60 anni fa.