Spaghetti alla piastra

Vogliamo oggi presentarvi una ricetta molto particolare poiché tipicamente orientale.

Questa classica ricetta asiatica, diffusa in tutto il lontano Oriente ma, soprattutto ed in particolar modo, in Thailandia, viene preparare con gustosi noodles che, nonostante siano molto simili a lunghissimi spaghetti, sarebbe in realtà realizzati non già con semola di grano duro bensì con riso, soia o uova.

Una ricetta esotica, dunque, tutta da gustare e da provare.

Patate in crosta

Le patate in crosta, come avrete sicuramente modo di appurare personalmente, è una preparazione semplice e veloce che presenta una particolarità.

Sono queste ultime, infatti, estremamente versatili e, dunque, perfettamente adattabili a qualsiasi situazione così da essere ottime sia per un pranzo in compagnia di amici e parenti che per un pranzo decisamente più formale.

Ricetta originale falafel

I falafel, come certamente saprete, sono delle polpettine, di origine egiziana ma ormai diffuse in tutto il mondo arabo, a base di ceci speziati, cipolle e prezzemolo fritte in abbondante olio.

Una ricetta particolare ma, sicuramente, da sperimentare ed assaggiare.

Insalata fredda fagioli e tonno

L’insalata, grazie alla propria freschezza e, soprattutto, grazie alla propria leggerezza, è uno dei piatti maggiormente indicati nel periodo estivo poiché, ovviamente, aiuterebbe a contrastare il grande caldo tipico di questa stagione.

La ricetta di oggi, seppur non propriamente leggera, è perfetta poiché, essendo sfiziosa e rinfrescante, rispetta tutte le caratteristiche della insalata perfetta.

Prodotti tipici turismo enogastronomico

Un giro d’affari che nel nostro Paese, a valere sull’anno 2012, vale la bellezza di oltre 5 miliardi di euro. Trattasi del turismo enogastronomico che, secondo l’Organizzazione degli Agricoltori della Coldiretti, in questi tempi di crisi rappresenta per il made in Italy il vero se non l’unico motore per le vacanze degli italiani.

Questo perché c’è sempre più voglia di vivere la vacanza a contatto con la natura e, nello stesso tempo, con le prelibatezze locali. Stiamo chiaramente parlando dei vari tipi di pane, salumi, formaggi, ma anche latte, pesce, miele, carni fresche, liquori e distillati.

Cous cous con speck e funghi

Se vi è piaciuto il nostro cous cous freddo, realizzato come insalata a base di verdure fresche e rinfrescanti, e dunque ottimo per il periodo estivo, potrebbe anche piacervi un’altra gustosa e sfiziosa ricetta a base di cous cous, sebbene decisamente sostanziosa e maggiormente saporita, a base di funghetti trifolati e speck a cubetti.

Mattonella al cocco

Il cocco è, sicuramente, uno degli indiscussi protagonisti dell’estate grazie al proprio inconfondibile e freschissimo gusto.

Piacevole e delicato, dunque, il cocco potrebbe essere perfetto per realizzare una torta fredda, da servire in occasioni speciali per rinfrancare i vostri ospiti, come la nostra sfiziosa mattonella al cocco.

Insalata greca

La feta, freschissimo formaggio tipicamente greco realizzato a partire da latte di pecora e latte di capra, si presterebbe benissimo al consumo estivo poiché, appunto, non sarebbe affatto pesante.

Proprio per questo motivo, grazie anche al proprio sapore deciso, potrebbe venir utilizzato per dare gusto e freschezza ad una delicata insalata estiva a base di pomodorini, cipolle ed olive.

Ricetta degli scones

Gli scones, come forse certamente saprete, altro non sarebbero che i classici biscottini che il britannici consumerebbero a colazione, piuttosto che a merenda, insieme all’irrinunciabile tè.

Particolarità di questa preparazione è quella di potersi trasformare a piacere e, dunque, di poter venir realizzata con i nostro ingredienti preferiti.

In questo caso, in particolare, vi insegneremo a preparare gli scones all’uvetta.

Peperoncini verdi con pomodorini

Ricetta tipicamente napoletana, ma più in generale conosciuta ed apprezzata in tutto il Mediterraneo, questo contorno si compone solamente di ingredienti freschi, genuini, sani ed estivi che ben potrebbero sposarsi con tutti i secondi piatti dalle simili caratteristiche ed ai quali potrebbero regalare un surplus di sapore, colore ed odore tutt’altro che indifferente.

Insalata di farro

Una delle ricette che, in questi ultimi anni, sarebbe divenuta maggiormente di moda sarebbe quella dell’insalata di farro, fresca e succulenta e dunque ideale per il periodo estivo, e che noi di Ode Al Vino vi insegneremo oggi a preparare.