
Ricetta pasta alla salsiccia e miele milefiori

Il bello di questo piatto è che può essere preparato molto velocemente e sia nel periodo estivo che in quello invernale, senza alcun problema.
I bucatini all’amatriciana sono un piatto tipico italiano appartenente alla cultura romana. La preparazione della pasta all’amatriciana è molto semplice e richiede una tempistica che va dai 15 ai 20 minuti compresa la cottura della pasta.
Il tipo di pasta usata è in genere il bucatino anche se alle volte si possono usare i classici spaghetti a filo grosso. Andiamo a vedere gli ingredienti dell’amatriciana.
Dico fantasioso perchè non esiste una vera e propria ricetta per la preparazione della pasta fredda, ma tutti possono sbizzarrirsi come meglio credono in base anche ai propri gusti.
La ricetta che voglio presentarvi è quindi un classico per la cucina italiana ovvero la pasta fredda alla pizzaiola che risulta essere molto gustosa, facile da preparare e che richiede pochi ingredienti.
Qui, non ho resistito, e ho dovuto acquistare una confezione di questi pregiatissimi funghi porcini secchi, coi quali ho poi preparato un delizioso risotto. Questo fungo proviene dai boschi di castagno presenti nella zona montana di Roccamonfina.