
Ricetta originale parigina napoletana

Volete una ricetta, quanto mai raffinata, da preparare per i vostri amici o per i vostri parenti?
Volete una ricetta per un antipasto veloce e poco impegnativo da preparare?
Allora i salatini sfiziosi fanno davvero al caso vostro.
Innanzitutto, come si può facilmente intuire, presenta un costo assolutamente irrisorio che, nel caso in cui si sia capaci di preparare artigianalmente la pasta sfoglia, si annulla quasi completamente.
Inoltre è un piatto estremamente leggero e salutare, poiché privo di condimenti e cotto al forno. Infine si potrebbe affermare come la sua realizzazione, una volta che si sia ottenuta la pasta sfoglia, sia estremamente facile e veloce tanto che, in caso di emergenza, si prepara in meno di 30 minuti considerando preparazione, cottura ed eventuale raffreddamento.
Vediamo, dunque, come preparare questo vantaggioso piatto.
La preparazione dei bastoncini di pasta sfoglia al formaggio è anche molto semplice e veloce perciò possono essere preparati anche all’ultimo minuto senza preoccupazione di metterci troppo.
In passato abbiamo già avuto modo di conoscere alcune ricette che usa la pasta sfoglia come ingrediente come ad esempio la torta pasqualina, lo strudel di mele e la spanacopita.
La preparazione è leggermente complicata ed è una ricetta principalmente per mani esperte anche se tutti possono provare a cimentarsi. Vediamo insieme gli ingredienti.
Ben presto, anche i Romani e i Greci conobbero questo vegetale, apprezzandone, da subito, la grande bontà e le proprietà terapeutiche; i greci lo consideravano, infatti, un potente antidoto alla laringite.
In Grecia, e in particolare nella regione della Macedonia, il porro è oggi usato come ripieno di molte pite e come ingrediente principale di deliziose zuppe invernali. Il porro oltre ad essere un cibo poco calorico è anche ricco di vitamine, soprattutto di vitamina A.
Nella ricetta che vi propongo, ho adoperato i funghi porcini per via del loro sapore unico e della loro straordinaria consistenza. Si tratta di funghi caratterizzati da dimensioni elevate e da una forma piuttosto tozza. Potete usare tranquillamente dei funghi surgelati o se volte dei porcini secchi, ma ricordate, prima di usarli, di porli in acqua fresca per almeno un’ora. Ma passiamo ora alla nostra ricetta.