Risotto al Radicchio rosso di Treviso

Per uscire dalla quotidianità  della cucina a base di pasta e carne, alle volte possiamo dedicare il nostro tempo in cucina per la preparazione di ottimi risotti.

In passato abbiamo avuto la possibilità  di cucinare il risotto allo zafferano, il risotto alle pere e formaggio ed il risotto alle fragole, tutti piatti molto gustosi che arricchiscono il nostro bagaglio culturale da cuochi provetti.

Oggi andiamo quindi a preparare un ottimo risotto a base di radicchio rosso di Treviso, un piatto gustoso e molto colorato che si presta molto ad alcune varianti come ad esempio quella di mantecarlo con il gongorzola od il taleggio. Andiamo a vedere gli ingredienti per 4 persone:

Ricetta Ferrero Rocher

Come molti ben sapranno, in estate la Ferrero non produce e non mette in commercio le due tipologie di cioccolatini più gustosi per via del troppo caldo.

Molti infatti sono abituati a tenere in borsa o sulla scrivania dell’ufficio i mitici Ferrero Rocher o i gustosi Pocket Coffee..il caldo dell’estate però li farebbe sciogliere in men che non si dica.

Ma perchè privarsi di questa prelibatezza quando si possono cucinare a casa i Ferrero Rocher? La ricetta dei cioccolatini Ferrero Rocher è molto semplice, basta avere gli ingredienti giusti e un po’ di dimestichezza con la preparazione dei dolci.

In passato aveva avuto la possibilità  di preparare la Nutella in casa senza troppe difficoltà . Ecco gli ingredienti per i Ferrero Rocher:

Ricetta Fegato alla Veneziana

A chi piace un gusto particolare il fegato alla veneziata è proprio la ricetta perfetta.

Il fegato alla veneziana è un piatto a base di carne di fegato di vitello o manzo molto semplice da preparare e molto veloce, bastano veramente una manciata di minuti.

Per la preparazione di questa ricetta sono necessari pochi ingredienti ed il fegato alla veneziana è fatto saltare in padella con una cipolla dolce. Andiamo quindi a conoscere meglio gli ingredienti:

Ricetta carne tartara: beef tartar

La carne alla tartara o più semplicemente carne tartara è un piatto di origine francese molto gustoso ovviamente per chi ama la carne cruda.

Come per il carpaccio infatti, anche la carne tartara va gustata cruda e per la preparazione sono necessari ben 13 ingredienti anche se molti possono scegliere di aggiungerne altri o togliere quelli meno gustosi.

In alcuni ristoranti viene proposta la tartara mischiando alla carne trita i rimanenti 12 ingredienti, ma in realtà  la carne tartara non è fatta con la carne trita e per la preparazione è necessario sfilettare con un coltello un pezzo di carne magra di manzo.

Ricetta Danubio

Il danubio, oltre che essere il secondo fiume più lungo d’europa, è un piatto tipico della cucina tedesca la cui preparazione non è proprio semplice.

La ricetta della pasta è la stessa utilizzata per la preparazione delle brioches che noi tutti conosciamo. La procedura è abbastanza lunga. Il danunbio è un piatto che può essere consumato sia caldo che freddo e può sposarsi benissimo in una colazione energetica, ma anche come merenda.

Il danubio è semplicemente una brioches ripiena e in base alla nostra ricetta è un piatto salato, ma nulla vieta di riempirla con della crema pasticcera o con della nutella fatta in casa rendendolo un dolce molto gustoso. Andiamo a conoscere gli ingredienti.

Ricetta fajitas

E continua la nostra rassegna all’insegna della cucina messicana. Abbiamo imparato a cucinare le tortillas mentre oggi andiamo a preparare la ricetta delle fajitas.

Le fajitas è semplicemente della carne di manzo e di pollo cotte racchiuse in una tortillas che come sappiamo risulta essere molto simile alla nostra piadina romagnola.

La preparazione è molto semplice e più in basso è spiegato come cucinare questa ricetta che si può definire metà  messicana metà  texana.

Come si prepara la polenta Taragna

La polenta Taragna è forse uno dei piatti più energetici della cucina italiana ed infatti è un piatto tipico delle Alpi dove quindi sono presenti delle temperature più rigide rispetto al resto del paese.

La polenta Taragna è un piatto tipico della cultura valtellinese e ingenere viene servito unito a delle salamelle cotte alla griglia. La polenta Taragna insieme alle salsicce possono essere un gustoso piatto unico e questo può essere unito ad un buon bicchiere di vino rosso.

La preparazione della polenta Taragna è molto semplice, ma richiede un bel po’ di tempo soprattutto per la cottura. La polenta Taragna si sposa bene anche come secondo dopo un piatto di pizzoccheri e un antipasto di sciatt uniti ad un’insalata cicoria in grado di eliminare un po’ di acidità .

Come preparare il caramello

Il caramello è un ingrediente che risulta essere indispensabile per la preparazione di alcuni dolci tipici della nostra cucina come ad esempio la panna cotta.

Il caramello in genere è usato per decorare alcuni dolci, ma può anche essere usato per dare un tocco artistico ai propri piatti.

Spesso vediamo che i grandi cuochi riescono a decorare il gelato o il semifreddo con del caramello soffiato. L’aspetto finale è decisamente molto artistico.

Ricetta baguette

In più occasioni abbiamo presentato alcune ricette per la preparazione dei più comuni dei cibi fatti però in casa. Ci sono cibi che siamo abituati ad acquistare già  pronti senza nemmeno preoccuparci che si possono realizzare in casa in maniera facile e veloce.

Per citare alcuni esempi abbiamo provato a fare la nutella fatta in casa, la maionese, la torta allo yogurt fredda e persino i biscotti frollini.

Abbiamo anche provato a fare il pane con ottimi risultati. Oggi invece vi voglio presentare una ricetta tipica della cultura francese, ovvero la classica Baguette che in Francia viene venduta con una lunghezza di circa 80 centimetri avvolta in un semplice lembo di carta utile solamente per afferarla con la mano o tenerla ancora al più o meno in zona ascellare.

Andiamo a conoscere gli ingredienti per la preparazione del pane Baguette:

Ricetta canestrelli

In più occasioni abbiamo visto e preparato ricette per dolci dando ampio spazio anche ai biscotti e sicuramente ricorderete la ricetta per i baci di dama, la ricetta per i biscotti frollini fatti in casa e la ricetta per i biscotti al cioccolato.

Oggi invece ho intenzione di presentarvi una ricetta semplice per la preparazione di un classico della cucina italiana, i biscotti canestrelli.

La preparazione non è complicata, basta avere un po’ di dimestichezza per la preparazione della pasta. Andiamo a conoscere meglio gli ingredienti per la preparazione dei biscotti canestrelli.

Ricetta Jhon Collins

Il John Collins è un cocktail facente parte dei 60 cocktail mondiali e la sua ricetta è quindi presente all’interno del ricettario IBA.

Il Jhon Collins è un cocktail ideale come aperitivo, magari prima di una ricetta afrodisiaca, ma grazie alla presenza del succo di limone si adatta anche come digestivo. La base del Jhon Collins è il gin ed essendo un collins ha come top la soda. Ecco gli ingredienti del Jhon Collins:

Ricetta afrodisiaca

La redazione di Ode Al Vino ha deciso di accontentare anche tutte le richieste provenienti da quelle persone che desiderano cucinare qualcosa di afrodisiaco ovvero un cibo in grado di risvegliare i propri sensi attrattivi di fronte al proprio partner.

Si sente spesso parlare di cibi e ricette afrodisiache e spesso queste ricette arrivano direttamente dalla cucina orientale o africana anche se la parola Afrodisiaco deriva dalla Dea greca Afrodite equivalente alla Dea latina Venere dea dell’amore, della sessualità  e della bellezza.

Un cibo afrodisiaco quindi è un cibo in grado di attivare la voglia sessuale. Dall’intichità  si conoscono molti cibi con proprietà  afrodisiache anche se per molti dei quali è difficile dimostrarne la veridicità  come ad esempio le pinne di squalo, il corno di rinoceronte, la saliva della rana ecc. Oggi vi voglio presentare una ricetta afrodisiaca fatta con ingredienti semplici che si possono trovare ovunque.

Ricetta Tequila sunrise

Il tequila sunrise è forse uno dei cocktail più colorati tra i 60 cocktail mondiali. In effetti la parola cocktail deriva proprio dalla coda del gallo che quindi risulta essere molto colorata e variopinta. Il Tequila Sunrise con gli ingredienti con il quale è fatto vuole appunto ricordare l’alba di un ottimo giorno.

I colori di questo cocktail vanno infatto dal rosso intenso della granatina fino ad arrivare al giallo/arancione del succo di arancia. La preparazione del Tequila Sunrise è molto semplice, è un cocktail che va bene sia all’aperitivo sia nel dopocena.

La tequila è un distillato messicano realizzato dalla distillazione dell’agave azzurra.

Ricetta zabaione

Lo zabaione è una delle ricette più classiche per la nostra cucina italiana. E’ ormai consuetudine trovare anche in gelateria il gusto dello zabaione.

La preparazione è molto semplice e abbastanza veloce poichè richiede un tempo di circa 10 minuti. Il nostro consiglio è come sempre quello di utilizzare delle uova freschissime meglio se biologiche.

Lo zabaione è una ricetta a base di uova e Marsala anche se è possibile in alternativa usare anche altri vini liquorosi come ad esempio il Porto.

Come abbiamo già  visto, lo zabaione potrebbe essere una valida alternativa alla panna nella preparazione delle Torta sette veli.

Ricetta zuppa inglese

La zuppa inglese è un dolce delizioso che vale la pena provare. Per preparare la zuppa inglese è necessario conoscere anche la ricetta del pan di spagna che abbiamo già  avuto modo di vederla oltre che la ricetta per la crema pasticcera.

E’ un dolce molto ricco, non è troppo indicato per i bambini vista la presenza di alcuni liquori.

Ciò non toglie che è possibile preparare la zuppa inglese anche senza l’utilizzo di liquori. E’ dolce che ha preso parte anche all’interno della cucina italiana. Vediamo gli ingredienti.