Ricetta peperonata

La peperonata è un piatto diffuso praticamente in tutta Italia ed è molto utilizzato anche perchè può essere consumato in tutti i mesi dell’anno, grazie al fatto di poter essere mangiato sia caldo che freddo.

Ovviamente la peperonata fa dei peperoni l’ingrediente principale, come succede per esempio anche per la caponata, però nella ricetta sono previsti anche pomodori.

Torta al limone

In passato avevamo descritto la meravigliosa ricetta per preparare la cheesecake al limone, variante della più classica cheesecake.

Oggi, sfruttando sempre il gusto del limone, vi voglio consigliare una torta gustosa definita come torta al limone. La preparazione è semplice, ma richiede un po’ di maestria soprattutto per preparare la crema che ricordo essere senza latte pertanto digeribile anche per quelle persone non troppo tolleranti del lattosio.

Vediamo insieme gli ingredienti.

Ricetta Torta Viennese

La Torta Viennese, o Vienna Torte nella lingua originale, è un dolce tipico dell’Austria, e nello specifico della sua capitale come intuibile.

E’ una torta che può accontentare molti gusti, tra cui anche i palati più fini ed esigenti, grazie all’abbinamento della farcitura al cioccolato e all’utilizzo del rhum.

Ricetta funghi trifolati

La ricetta dei funghi trifolati è molto diffusa soprattutto in Piemonte ma più in generale in tutto il Nord Italia, e questo piatto rappresenta una sorta di jolly in cucina, in quanto può essere abbinato a moltissimi piatti o può anche essere consumato come un piatto unico.

Ovviamente i porcini sono il tipo di fungo migliore per preparare questa pietanza ma se proprio non dovreste riuscire a reperirli allora potrete usare anche altre varietà di fungo quali lo champignon o i galletti…

Ricetta brownies americani

I brownies sono dei pezzetti di torta al cioccolato tagliati a forme cubiche e serviti dopo essere stati glassati solitamente, in modo da aumentarne la dolcezza.

Sono un dolce tipico americano, non a caso sono anche conosciuti come Boston brownie, e prendono il nome evidentemente dal loro colore marrone.

Ricetta carpaccio di manzo

Si può dire che il carpaccio di manzo sia un piatto 100% made in Italy, in effetti il piatto è di origine molto recente e, a differenza di molte altre ricette, il carpaccio di manzo conosce il primo ideatore.

Il genio della cucina è lo chef Giuseppe Cipriani che nel suo ristorante di Venezia 60 anni fa, in occasione della mostra del pittore Vittore Carpaccio, ha realizzato questo piatto divenuto famoso ormai in tutto il mondo.

Al momento esistono diverse varianti del classico carpaccio di manzo come ad esempio il carpaccio di orata oppure il carpaccio di polpo ecc.

La preparazione richiede pochi semplici ingredienti e la carne, di primissima scelta, così come la carne tartara va mangiata cruda. Gli ingredienti, volutamente senza quantità, sono i seguenti:

Ricetta nachos

I nachos sono un gustoso snack tipico della cucina tex-mex, ma ormai molto conosciuti e diffusi in tutto il mondo. Non sono altro che dei triangoli di farina di mais ottenuti dal taglio a spicchi delle tortillas; vengono serviti dopo essere stati fritti e cosparsi di fettine di peperoncino fresco e infornati (o passati al microonde) per qualche minuto fino alla fusione del formaggio.

Penne zucchine e gamberetti

Una delle tante varianti possibili per condire la pasta è sicuramente la combinazione zucchine e gamberetti, un sugo dal sapore dolce che ben si sposa con la pasta.

Molte ricette suggeriscono di abbondare con l’olio durante la preparazione di questo piatto, in quanto è richiesto dal tipo di ingredienti. Qualcuno suggerisce anche come aggiunta della panna da cucina, ma questo va a gusti personali.

Ricetta con la Simmenthal

Sempre più spesso i nostri utenti ci chiedono di preparare piatti semplici, ma soprattutto veloci da preparare. Alle volte si arriva a casa tardi e non si ha voglia di cucinare ed è per questo che conoscere qualche ricetta super veloce può essere di aiuto.

Oggi vi voglio presentare una ricetta che si prepara con la carne in scatola più famosa del mondo, la simmenthal. La preparazione è semplice ed il gusto vi assicuro che sarà ottimo. Andiamo a vedere gli ingredienti per 2 persone:

Stelvio o Stilfser Dop

Lo Stelvio o Stilfser Dop è un formaggio caratteristico della zona del Parco Nazionale dello Stelvio, in provincia di Bolzano, dove viene prodotto fin dai tempi antichi, agevolato dalle ottime condizione di vegetazione per i bovini e dall’ottimo processo di stagionatura messo a punto nel corso dei secoli.

E’ proprio la stagionatura la parte forte di questo formaggio, che avviene su tavole di legno, dove le forme vengono capovolte almeno due volte a settimana e vengono grattate e lavata superficialmente.

Torta di patate

Tra le torte dietetiche che si possono cucinare il consiglio ricade spesso su una gustosa torta di patate aromatizzata alla cannella. La preparazione è semplice come ad esempio la torta di mele o la torta di carote e abbastanza veloce e vi assicuro che otterrete un prodotto leggero e gustoso. Vediamo insieme gli ingredienti:

Coppa Melba

Gli amanti del gelato conoscono molto bene la mitica pesca melba, fatta da gelato artigianale gusto fiordilatte e da pesche sciroppate. La preparazione della pesca melba fatta in casa richiede un po’ di tempo ma vi assicuro che ne vale la pena. Vediamo gli ingredienti per preparare una gustosa pesca melba.

Patate ripiene

Con le patate, si sà, si possono cucinare dei piatti gustosi. Qualche giorno fa avevamo avuto modo di conoscere la ricetta delle patate gratinate, una ricetta meravigliosa assolutamente da provare.

Oggi andiamo a conoscere la ricetta della patate ripiene di carne gratinate al forno. La preparazione è leggermente laboriosa ma molto semplice. Una ricetta veramente nutriente. Andiamo quindi a vedere in dettaglio gli ingredienti per la preparazione della patate ripiene. Per questa ricetta è difficile offrire anche le dosi poichè in genere l’occhio va perfettamente.

Ricetta tramezzino al crudo

Può succedere di arrivare a casa di fretta e non avere il tempo di cucinare e farcire un tramezzino può essere una soluzione veloce e gustosa. Di ricette per i tramezzini ce ne sono una infinità e si possono decorare in svariati modi a seconda dei propri gusti.

Quello che vi voglio consigliare oggi è la preparazione di un tramezzino al crudo e gorgonzola, veramente da leccarsi i baffi. La preparazione come abbiamo detto è veloce.

Il tramezzino è una sorta di sandwich che utilizza però un pane apposito molto morbido e umido realizzato con latte, acqua, burro, farina e sale. E ‘ un pane che una volta aperto va consumato in brevissimo tempo perchè si rischia di farlo seccare.

Roast beef al sale

In passato abbiamo già avuto modo di cucinare il roast beef sotto forma di roast beef all’inglese, decisamente molto gustoso in grado di decorare i vostri secondi piatti, magari contornati da delle patate novelle al forno.

Oggi vi voglio invece consigliare il roast beef in crosta di sale o più semplicemente roast beef al sale. La preparazione è semplice e anche se dovrete usare circa 4 kg di sale durante la cottura, vi assicuro che non diventerà salato, quindi non preoccupatevi di abbondare col sale.

Il roast beef al sale è un piatto gustoso, ma anche molto appariscente per via della crosta di sale che si crea durante la cottura. Andiamo a vedere gli ingredienti per cucinare il roast beef al sale.