Di sicuro non mancherà sulle tavole dei liguri visto che appartiene proprio alla tradizione di
Pasqua di questa regione. Ma la torta Pasqualina è perfetta anche per un pic-nic il lunedì di Pasquetta, per chi vivrà questa giornata all’aperto.
Gli ingredienti essenziali della torta Pasqualina sono: le verdure (spinaci, bietole o carciofi), i formaggi e, naturalmente, le uova. Questi ultimi due, nei secoli scorsi, erano alimenti che si consumavano solo nei giorni festivi più importanti. In passato l’ abilità delle casalinghe si misurava in base al numero di sfoglie che riuscivano a sovrapporre. Leggendariamente si narra che alcune arrivavano ad impilarne 33 in omaggio agli anni di Cristo.
Le altre regioni d’Italia hanno apportato dei cambiamenti alla ricetta originale per cui la sua preparazione presenta caratteristiche differenti, qualche volta anche in versione dolce anziché salata.