
Questa variante, per ovvi motivi, utilizza i tradizionali forni elettrici Occidentali sebbene la marinatura in yogurt e spezie contribuisca a dare al piatto il proprio sapore, colore e profumo originale.
Questa variante, per ovvi motivi, utilizza i tradizionali forni elettrici Occidentali sebbene la marinatura in yogurt e spezie contribuisca a dare al piatto il proprio sapore, colore e profumo originale.
Il trucco, in questo caso, starebbe nell’aggiunta dello zafferano al riso che contribuirà a dare al piatto un colore ed un sapore particolari e gradevoli.
Siamo sicuri, comunque, non tarderete a provare codesta ricetta e che le vostre impressioni saranno decisamente più che positive.
A piacere, come potreste intuire, si potrebbe arricchire codesta insalata, con anacardi o con mandorle sbucciate e tostate.
Quest’ultima, come avrete modo di appurare, starebbe negli ingredienti che, oltre al crudo, dolcissimo, di Parma, precederebbero un sostanzioso e gustoso macinato di vitello che vi permetterà di ottenere un arrosto saporito e dalla forma perfetta.
L’importante, infatti, sarebbe disporre della carne migliore che, naturalmente, dovrà risultare decisamente tenera nonché discretamente gustosa.
La lenta cottura al forno, insieme ad alcuni, precisi e selezionati, aromi, contribuirà a perfezionare il piatto.
Questo piatto, quanto mai agrodolce, sarebbe particolarmente gradevole poiché saprebbe sapientemente accostare il gusto dolce delle fragole al gusto deciso e salato della carne.
Ingredienti semplici, verrebbe da dire poveri, ma bastevoli a trasformare una semplice, verrebbe da dire banale, piatto di pasta in un capolavoro in grado di conquistare il palato di tutti i commensali.
Dal gusto ottimo, seppure molto particolare a causa della presenza della inusuale carne di petto d’anatra, potrebbe venir servito in qualsiasi occasione poiché capace di adattarsi a qualsiasi piatto.