ricette / di - 15 Settembre 2008
La Piadina Romagnola
Giovanni Pascoli le ha dedicato la poesia Piada, per esaltarne le origini e le qualità di cibo umile ma genuino. Eccovi la ricetta della Piadina Romagnola..
ricette / di - 15 Settembre 2008
Giovanni Pascoli le ha dedicato la poesia Piada, per esaltarne le origini e le qualità di cibo umile ma genuino. Eccovi la ricetta della Piadina Romagnola..
ricette / di - 7 Settembre 2008
L’insalata russa è un delizioso antipasto a base di maionese e verdure, che viene preparato soprattutto in occasione delle festività .
Dolci / di - 3 Settembre 2008
Eccovi una ricetta che non potrà non farvi venire l`acquolina in bocca. Basta pensare alla voluttuosa..
primi / di - 2 Settembre 2008
Il riso che andremo ad utilizzare è la varietà Carnaroli, una delle più pregiate e che si presta ad amalgamare ingredienti dai sapori..
ricette / di - 1 Settembre 2008
Il castagnaccio è un delizioso dolce appartenente alla tradizione toscana, preparato con castagne, uvetta, pinoli e aromi..
ricette / di - 29 Agosto 2008
Esistono infinite varianti di Pollo al Curry, più o meno elaborate, alcune particolarmente piccanti e alcune addolcite da frutta fritta o frutta..
Cucina italiana / di - 28 Agosto 2008
Oggi ho deciso di presentarvi due deliziose ricette della tradizione romana che prevedono entrambe..
Cucina italiana / di - 27 Agosto 2008
Il Caciucco è certamente il piatto principe della cucina livornese, è una ricca zuppa..
Dolci / di - 20 Agosto 2008
Stiamo cavalcando la coda di questa estate meterologicamente bizzarra e scostante, ma è pur sempre estate ed è lecito gustare tutte le leccornie fredde…
ricette / di - 19 Agosto 2008
Una ricetta veloce, nutriente e sfiziosa. Un accoppiata un po` mare-monti che accosta il totano, cefalopode affine al calamaro ma considerato meno pregiato…
ricette / di - 11 Agosto 2008
Il pesto alla siciliana è una salsa deliziosa di cui esistono però molte varianti; abbiamo una versione con le melanzane, una con la ricotta, una con le mandorle..
ricette / di - 5 Agosto 2008
Cominciamo subito dalla cheesecake al cioccolato. La base per la torta è quella classica, fatta con biscotti secchi..
Cucina italiana / di - 4 Agosto 2008
Gli spaghetti ai ricci di mare sono un piatto tipico della cucina palermitana, infatti in molte zone d`Italia questo..
Cucina italiana / di - 15 Luglio 2008
Sulla superficie della pasta vanno disposti prima i pezzetti di acciughe, poi il caciocavallo a cubetti e infine si cosparge..
Cucina italiana / di - 4 Luglio 2008
Ecco a voi uno dei dolci classici napoletani: La Caprese. Questa squisitezza, può essere anche “ritoccata” o meglio “riformulata”..