Giovanni Pascoli le ha dedicato la poesia Piada, per esaltarne le origini e le qualità di cibo umile ma genuino.
Come tanti prodotti tipici divenuti bandiera del nostro paese nel mondo, anche la piadina ha origini contadine e povere, preparata in maniera semplice e con i soli frutti del lavoro e della terra.
Le origini della piadina sono antiche e si possono ricondurre addirittura al tempo degli antichi romani.
La piadina attuale è realizzata con farina di frumento, mentre si pensa che la sua progenitrice fosse realizzata impastando rimediando tutto quello che era a portata di mano, mais, crusca, fave.