Carrot cake di Halloween

Halloween ormai si avvicina e, come ogni anni, nostro compito è quello di proporvi ricette tipiche e specialità tradizioni di questa particolare festa che, ogni anno di più, è sempre più frequentemente diffusa anche in Italia.

Cominciamo, dunque, con la presentazione di una torta, ovverosia di una carrot cake, genuina sana e leggera, con una golosa glassatura al formaggio, che certamente saprà conquistarvi e stupirvi.

Torta alle melanzane

Sempre restando in tema di antipasti vorremmo oggi proporvi, dopo i fagottini di pasta sfoglia con pere e brie, una ricetta leggermente più impegnativa ma sicuramente piacevole ed apprezzabile.

Stiamo parlando della torta alle melanzane che, come forse saprete, prevede di racchiudere il dolce, saporito, morbido e goloso ripieno di melanzane e mozzarella all’interno di due dischi di friabile pasta sfoglia.

Pizza con broccoletti e salsiccia

Dopo avervi descritto la preparazione di alcune tra le più classiche e tradizionali pizze vorremmo proporvi la ricetta di una pizza condita con ingredienti insoliti e non spesso utilizzati insieme.

Stiamo parlando dei broccoletti e della salsiccia che però, cotti nel migliore dei modi ed insaporiti grazie alla propria presenza sulla pizza, diventano decisamente golosi e sicuramente apprezzabili.

Pizza alla diavola

Vorremmo oggi presentarvi la ricetta di una pizza classica ma allo stesso tempo molto particolare a causa del proprio sapore decisamente piccante.

Stiamo parlando della pizza alla diavola, realizzata con goloso salame piccante e, volendo darle un gusto più deciso e marcato, utilizzando della saporita provola al posto della classica mozzarella.

Pizza prosciutto crudo, rucola e parmigiano

Vogliamo oggi presentarvi la ricetta di una pizza oltre modo classica e tradizionale ma, comunque, sempre molto gradita ed apprezzata da tutti gli italiani.

Stiamo infatti parlando della pizza con il prosciutto crudo, la rucola ed il parmigiano reggiano a scagliette.

Con questa ricetta base sarebbe poi possibile realizzare un altro grande classico della tradizione italiana utilizzando la bresaola al posto del prosciutto crudo.

Involtini di pollo al radicchio

Abbiamo già visto come preparare dei perfetti involtini di pollo realizzati seguendo la ricetta tradizionale.

Questi ultimi, naturalmente, sarebbero decisamente molto gustosi ed appetibili ma, nel caso in cui si desideri provare qualcosa di leggermente diverso ed alternativo, vi consiglieremmo di provare i nostri involti di pollo al radicchio con prosciutto crudo e taleggio.

Biscotti con uvetta, nocciole e mandorle

Vorremmo oggi provare a presentarvi una ricetta davvero molto semplice e veloce per realizzare dei deliziosi e squisitissimi biscottini perfettamente autunnali e dunque adattissimi a questo particolare periodo dell’anno.

I biscotti che oggi vi insegneremo a preparare sono infatti realizzati con uvetta,  mandorle e croccante granella di nocciole.

Crumble di pesche

Può certamente capitare, specialmente in questo particolare periodo dell’anno, che la frutta fresca di stagione, ovverosia della stagione che starebbe ormai per concludersi, abbia cominciato a stancare e stia cominciando a divenire sin troppo matura.

Per evitare che venga buttata, abitudine purtroppo tutt’altro che estranea agli italiani, la soluzione migliore potrebbe essere quella di utilizzarla per la preparazione di ricette tutt’altro che ordinarie, quali conserve, marmellate, crumble e simili, che diano nuovo gusto e nuova vitalità a tutti i tipi di frutta facendocela nuovamente gustare in tutta la propria bontà.

Marmellata di fichi

La marmellata di fichi è sicuramente, tra tutte quelle che sarebbe possibile preparare, una tra le più dolci e cremose.

Arricchita, poi, con mandorle dolci, acquista un sapore, una consistenza ed un profumo veramente eccezionali che la faranno davvero apprezzare a chiunque.

Gnocchi di zucca

La zucca è un ortaggio che, oltre ad essere estremamente gustoso ed estremamente dolce al naturale, è perfetta quale ingrediente base per la realizzazione delle più differenti pietanze.

In questo caso, grazie ad una morbida e saporita purea di zucca, sarebbe possibile realizzare dei perfetti gnocchi di patate e zucca semplici ed oltre modo genuini.

Risotto zucca e salsiccia

Giacché questo periodo dell’anno è quello durante il quale si possono cominciare a trovare le prime, dolci, fresche e succulenti, zucche, vogliamo portarci avanti cominciando, sin da oggi, a proporvi gustose ed interessanti ricette a base di zucca.

Dopo la ricetta della zucca marinata, fresca e stuzzicante, ecco a voi tutti, dunque, la ricetta del risotto zucca e salsiccia che, ne siamo sicuri, saprà conquistare soprattutto i più golosi.

Zucca marinata

Questo è proprio quel tipico periodo dell’anno durante il quale, specialmente nei luoghi d’Italia particolarmente caldi e soleggiati, si incominciano ad intravedere le prime dolci e gialle zucche.

Un buon motivo per ricominciare a prepararle e ad assaporarle grazie alle veloci e gustose ricette di Ode al Vino.

Conchiglie con rucola e pomodorini

I primi piatti a base di rucola, oltre ad essere veramente molto gustosi, sono anche freschi e decisamente molto diffusi.

Dopo aver visto, dunque, le ricetta dell’insalata di pasta fredda con rucola e speck e delle orecchiette con rucola e salsiccia, vorremmo adesso presentarvi una ricetta non solamente buona bensì anche, e soprattutto, sana, leggera, genuina e veloce da preparare.

Stiamo parlando delle conchiglie con rucola e pomodorini.

Orecchiette broccoli e gamberi

La ricetta di oggi è una ricetta semplice e veloce che, con pochi e precisi passaggi, si prepara davvero in pochissimi minuti.

Inoltre è fresca, sana e genuina, grazie alla presenza dei broccoli, e saporita e stuzzicante grazie alla presenza dei gamberi.

Le orecchiette broccoli e gamberi, insomma, sono un primo piatto veramente molto sfizioso: sicuramente da provare.

Insalata di pasta con rucola e speck

Torniamo ancora una volta a parlare di insalate di pasta così da godere appieno, anche dal punto di vista culinario, di questi ultimi giorni d’estate.

La ricetta di oggi, in particolar modo, è fresca, sfiziosa e sicuramente stuzzicante poiché preparata con ingredienti leggeri, genuini e gustosi come la rucola e lo speck.