Le festività natalizie si avvicinano e il rischio di esagerare con il cibo, fra cenoni e antipasti, è davvero molto alto. Ma soddisfare il palato e mantenere la linea senza ritrovarsi con qualche chilo di troppo a gennaio può trasformarsi in un compromesso possibile. A suggerire qualche trucco sono gli esperti dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano che hanno stilato una classifica degli alimenti da privilegiare per poter attenuare le calorie in più.
Cucina sana
Come fare la cottura in bianco o alla cieca
Molto spesso quando si preparano i dolci si sente parlare di cottura in bianco o alla cieca. Ma che cos’è esattamente la cottura alla cieca?
Si tratta di un particolare tipo di cottura in forno utilizzata per poter cuocere impasti di base come la pasta frolla (per la crostata) o la pasta briseé e dunque preparazioni dolci o salate in modo tale da ottenere una sorta di guscio vuoto e croccante.
La cottura alla cieca è indicata per la preparazione di torte il cui ripieno non necessiti di una successiva cottura in forno, come ad esempio una crostata di frutta.
L’occorrente per una cottura alla cieca sono della carta forno e dei legumi secchi a scelta, come fagioli o ceci ad esempio.
Come ottenere una frittura light
Al di là dei metodi di cottura sani (cottura a vapore, alla griglia, padella antiaderente etc.) la frittura è uno dei metodi di cottura preferiti da chi ama i cibi particolarmente saporiti. Dalle verdure, alla carne, dal pesce al pane: ogni alimento può essere fritto e assumere un sapore decisamente gustoso, ma con precise controindicazioni.
Zuppa d’orzo con funghi e piselli

Queste, infatti, sono molto calde e saporite e, dunque, estremamente piacevoli e gradevoli.
La zuppa di oggi, realizzata con orzo, funghi e piselli, è una ricetta oltre modo adeguata che vi consigliamo sinceramente di provare a cucinare ed assaggiare.
Come cucinare senza grassi
Un’alimentazione equilibrata prevede il giusto apporto di ogni elemento, ma ce ne sono alcuni che vanno consumati con una certa parsimonia. È il caso ad esempio dei grassi la cui presenza dovrebbe essere limitata, non solo in precisi regimi dietetici, ma per la salute in generale. Esistono molti metodi di cottura per una cucina sana senza grassi e ottenere al tempo stesso delle pietanze che non perdano il gusto. vediamo nel dettaglio quali sono.
Bocconcini di pesce spada alle olive

Qualche aggiunta, rappresentata in questo caso dalle olive, non potrà, però, che migliorarne il sapore.
Ecco dunque, per tutti voi, la ricetta dei bocconcini di pesce spada alle olive.
Filetti di platessa alle zucchine

Parliamo, infatti, della ricetta dei filetti di platessa aromatizzati con mandorle e menta accompagnati con un contorno di zucchine.
Filetti di pesce impanati al forno

Nel caso in cui, però, si decidesse di voler gustare un piatto non solamente goloso ma, allo stesso tempo, incredibilmente leggere, si potrebbe modificare la cottura cuocendo i filetti di pesce impanati al forno e non già in padella.
Lasagne con salsa alle nocciole

In questa sede, in particolar modo, vi insegneremo oggi ad ottenere una gustosa salsa alle nocciole per condire delle eccezionali lasagne tipicamente autunnali.
Zuppa di ceci e fagioli

La zuppa di oggi, realizzata con fagioli, ceci, passata di pomodoro e golosa pancetta affumicata tagliata a listarelle, fa sicuramente al caso nostro poiché semplice, naturale e salutare ma allo stesso tempo stuzzicante ed invitante.
I crostini aromatizzati all’aglio, infine, completano un piatto decisamente eccezionale.
Zuppa di legumi e farro

Stiamo parlando della zuppa di legumi e farro nella quale il farro, noto cereale, aiuta a dare ancora più sapore e consistenza ad un zuppa insaporita con abbondante pancetta e densa al punto da poter venir gustata con i crostini di pane.
Zuppa di ceci

Queste, solitamente, vengono preparate con legumi e numerosi altri ingredienti sebbene la semplicità, che meglio potrebbe far gustare il sapore dell’ingrediente principale, sarebbe certamente da preferire.
Ecco perché oggi vi proponiamo una semplice ed essenziale zuppa di ceci.
Involtini di zucchine

Una soluzione ideale è quella di utilizzare le zucchine per la realizzazione di un gustoso e fresco antipasto, che adesso vi proponiamo, così da stupire tutti i commensali.
Torta salata con i funghi

Sebbene, infatti, la torta salata con i funghi ed il prosciutto crudo richieda una preparazione notevolmente lunga il risultato, semplice, rustico e gustoso al tempo stesso, non potrà che lasciar estremamente soddisfatti tutti i commensali.
Biscotti di Halloween

Stiamo infatti parlando dei deliziosi biscotti secchi di Halloween, preparati con dolcissima polpa di zucca e ricoperti di una finissima glassa allo zucchero.