Una ricetta tipica delle regione Marche preparata soventemente durante il periodo pasquale è la Crescia, ovvero un dolce salato ripieno di formaggio. Viene servita accompagnata con salumi come prosciutto crudo, salame o capocollo.
Altre ricette pasquali sono i Topolini pasquali ed il Tortano.
INGREDIENTI
500 gr di farina tipo 00
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
150 ml di latte tiepido
100 gr di pecorino fresco
5 uova medie
1 cucchiaio di malto (o di zucchero)
10 gr di sale
Pepe nero macinato q.b.
1 bustina di lievito di birra disidratato in bustina (o 1 cubetto da 25 grammi)
Rovesciare l’impasto si una spianatoia ed impastarlo formando una palla.
Imburrare uno stampo cilindrico a bordi alti, rivestirlo con la carta forno ed aggiungere la crescia. Spennellarla con del burro e farla lievitare per circa 2 ore e 30 minuti alla temperatura di circa 30°C. Infornare la crescia in forno statico preriscaldato alla temperatura di circa 180°C per circa 50 o 60 minuti. Prima di infornarla spruzzare nel forno dell’acqua fredda. La crescia sarà cotta quando l’interno sarà completamente asciutto. Farla raffreddare e servirla.