La carbonara francese non è una carbonara, diciamola tutta. Eppure gli chef d’Oltralpe stanno tentando in tutti i modi di proporre una versione tutta loro di un piatto tipico italiano. Non rabbrividite guardando il video, agghiacciante soprattutto nell’ultima parte.
giannni puglisi
Pizza rustica con la cipolla e l’uvetta
Probabilmente è una ricetta comunissima ma ne parliamo per la prima volta e proviamo anche a farlo allontanandoci dalla tradizione. Quale tradizione? Quella che a San Giuseppe vuole che il “calzone di cipolla” sia portato in tavola, in Puglia ovviamente.
Le 5 patate più buone d’Italia, ecco dove si coltivano
La cucina italiana non ruota attorno alle patate eppure nel nostro Paese, stando ad una ricognizione della Stampa, si coltivano almeno cinque tipi di patate eccezionali. Ecco di cosa stiamo parlando.
Ravanelli, proprietà e ricetta per ricavarne una salsa da antipasto
I ravanelli sono una pianta molto importante dal punto di vista nutritivo. Stile.it ha riassunto per La Stampa le proprietà benefiche dei ravanelli che non sono buoni soltanto in insalata ma possono essere sfruttati per la realizzazione di una salsa ideale per gli antipasti.
Che cos’è la verdura acetosa e a cosa fa bene
L’acetosa è una pianta dal sapore pungente che fiorisce d’inverno e può essere usata per numerose preparazioni. C’è chi un tempo la considerava non tanto a scopi alimentari ma terapeutici.
Anche il caffé allunga la vita
Adesso è proprio il caso di parlare del caffé perché non soltanto le mele possono allungare la vita, ma anche la caffeina in dosi moderate.
Le mele allungano davvero la vita delle over70
Una mela al giorno leva il medico di torno, lo dice anche il nostro detto popolare e secondo un gruppo di ricercatori australiani è vero. Ecco perché bisogna inserire nella cucina sana e nell’alimentazione corretta, almeno un frutto al giorno di questo tipo. I benefici delle mele spiegati a chi non vuole sentir parlare di frutta!
Didisa il miglior vino bianco di sempre
Un vino siciliano è il miglior bianco del 2015. Lo ha prodotto l’azienda Didisa di Palermo che ha spuntato il primo premio grazie ai 94 punti che le sono stati assegnati dalla giuria.
Torta salata con gli asparagi, una ricetta velocissima di stagione
Una ricetta semplice e veloce, di quelle che di base hanno l’uso della pasta sfoglia. Un salvavita quando si hanno tante cose diverse in frigorifero ma non si ha la benché minima idea di come andrebbero sfruttate. Ecco un’idea semplice per portare a tavola una torta salata di asparagi.
Come si prepara il macco di fave
Il macco di fave è la seconda ricetta a base di questo prodotto che proponiamo dopo le fave alla menta. Entrambe le ricette sono tirate fuori dal ricettario dell’Expo che fornisce la descrizione del piatto ma anche la lista degli ingredienti e le modalità di preparazione.
Le fave alla menta, una ricetta naturale e saporita
Le fave iniziano a dominare – con tutti i problemi che comportano – i banchi dei mercati e dei supermercati. Si tratta in un alimento che può provocare tante allergie ma a tavola può dare anche tante soddisfazioni. Ecco per esempio la ricetta delle fave alla menta.
Burrito di manzo con salsa tomato e guacamole
Le ricette messicane senza burrito o senza tortillas si possono definire sempre messicane? Praticamente no ed è per questo che ci affidiamo ad un must dei ricettari online Sale&Pepe di Donna Moderna, per portare in tavola una specialità che arriva dal centro America.
Un caffé per un consiglio: il caffè è sempre una scusa
Quante volte vi è capitato di chiedere ad un amico, ad un’amica, al vostro amore segreto, al vostro partner, di prendere un caffé insieme? In fondo non era forse la scusa per fare due chiacchiere, scambiarsi confidenze e donarsi l’un l’altro? Parte da questo concetto l’iniziativa di Io Consiglio.
Storia del vino obbligatoria a elementari e medie
La storia del vino deve essere insegnata ai piccoli. Questo il principio di un disegno di legge che presto approderà in aula per la discussione. Ne parla Il fatto quotidiano.
Masterchef e il coniglio che piace a tutti
Anche se tanti non mangiano il coniglio perché magari ne hanno uno in casa o perché non sono abituati a pensarlo un buon alimento, è vero che sono tante le ricette per cucinare questo genere di carne. Eccone una che arriva direttamente da Masterchef.