La pasta con le sarde è una soluzione assolutamente italiana, un primo piatto meridionale che non manca mai, ad esempio, sulle tavole dei siciliani. Ecco la ricetta originale che arriva direttamente dal sito dell’EXPO 2015.
giannni puglisi
Chicken Parmigiana l’altra ricetta italo-americana che manca
Ci sono tante ricette che in origine sono italiane ma poi subiscono delle trasformazioni in base all’esportazione. Questo è il caso della Chicken Parmigiana che è la seconda ricetta italo-americana dopo quella degli spaghetti che vi abbiamo già raccontato. Anche in questo caso di parte da D di Repubblica.
2 ricette italo-americane per la nazionale di rugby
La nazionale di rugby è impegnata in un tour americano per i test match che coinvolgono la nazionale di O’Shea. Ecco allora un paio di ricette italo-americane per chi vuole seguire col palato la squadra degli azzurri.
10 consigli per un brace perfetta
La cottura alla brace è essenziale per chi è a dieta perché consente di conservare il gusto delle pietanze senza doverne arricchire il gusto con oli e altri grassi. Tuttavia si tratta di un sistema di cottura che potrebbe essere anche pericoloso. Ecco i consigli degli esperti.
Come si fa il gelato alla stracciatella
Il gelato alla stracciatella è uno dei gelati più amati da tutti, grandi e piccini; si tratta di una base di cremoso gelato alla panna arricchito con golose e croccanti scagliette di cioccolato. Questa ricetta, completa di presentazione è curata dall’EXPO, da cui abbiamo già appreso il gelato alla frutta e i sandwiches di gelato.
Sandwiche di gelato alle ciliegie senza latte
Dopo il gelato senza gelatiera alla frutta ecco un’altra soluzione per la merenda gustosa: Sandwiche di gelato alle ciliegie senza latte. Il suggerimento come al solito arriva dall’EXPO 2015.
Gelato banana e ananas senza gelatiera e con tanto gusto
Il gelato alla banana ed ananas è da considerare un’ottima soluzione per quanti vogliono mettere in freezer una merenda senza paragoni. La ricetta è tirata fuori dall’archivio dell’EXPO che non propone una sola versione del gelato senza gelatiera.
Mezze Maniche con salsa al grana e pecorino
Dopo il contorno estivo ma poco leggero della ciambotta e dopo il pane dolce all’uvetta, ecco ancora una ricetta da sperimentare per rinnovare il menu settimanale: le mezze maniche con una salsa a base di formaggio. Una specie di rivisitazione della cacio e pepe, o almeno così sembra.
Pane dolce alle uvette, lo sapete preparare?
Un pane dolce è sempre qualcosa di godurioso anche se con il caldo di questi giorni non viene voglia di accendere il forno. Se poi, però, il risultato è quello in foto, allora possiamo rivedere le nostre posizioni. Ecco il suggerimento per preparare il pane dolce alle uvette che arriva dall’EXPO.
Come si prepara la ciambotta
La ciambotta o ciabbotta è un piatto tipicamente meridionale che mette insieme tante verdure estive per portare in tavola un contorno profumato e ricco di gusto. La presentazione, gli ingredienti e la preparazione che propone il sito dell’EXPO.
Rifreddo di latte di vitella alla Artusi
Pellegrino Artusi, nella giornata odierna, è stato essenziale per la presentazione di alcuni piatti a base di uova, per la definizione delle modalità di cottura della lingua e ora anche per un rifreddo che parta dalla carne di vitella. Una squisitezza preparata con precisione chirurgica.
Come si prepara la lingua alla scarlatta
La lingua è un piatto che difficilmente troverete nelle portate principali. Per la rarità degli ingredienti e le difficoltà di preparazione è da ritenersi una proposta prelibata. Ecco come Artusi – che già ci ha illuminato sulla preparazione delle uova – consiglia di portare in tavola la lingua: alla scarlatta!
2 modi di fare le uova con le spiegazioni di Artusi
Artusi è forse il primo e unico genio indiscusso della scienza gastronomica. A lui sono attribuite le più aggraziate spiegazioni del perchè si usano alcuni ingredienti e di come mescolarli insieme. Ecco due modi di fare le uova e una giustificazione per il fatto che sono ricette da usare subito.
Tagliatelle funghi e melanzane alla moda estiva
Mancano pochissimi giorni all’ingresso dell’estate nella nostra vita e bisogna prepararsi per tempo per l’accoglienza, anche studiando piatti a base di melanzane. Trascurando per un attimo gli involtini, eco un primo piatto ricco di gusto.
Involtini di melanzane parte seconda
Gli involtini di melanzane non sono sottoposti ad un unico processo di preparazione. Si pensi soltanto che come per la parmigiana, c’è chi è della scuola “friggiamo tutto padelle incluse” e c’è chi appartiene alla scuola “meglio light che mai”. Ecco un’altra versione degli involtini dopo la prima che abbiamo visto qui.