Gli involtini di melanzane non sono sottoposti ad un unico processo di preparazione. Si pensi soltanto che come per la parmigiana, c’è chi è della scuola “friggiamo tutto padelle incluse” e c’è chi appartiene alla scuola “meglio light che mai”. Ecco una prima versione degli involtini, la seconda la potete leggere qui.
giannni puglisi
Muffin al Grana Padano, mirtilli e miele
I Muffin al Grana Padano, mirtilli e miele sono soltanto uno dei due dolci che vi presentiamo oggi e che di base hanno il Grana Padano. Dopo due antipasti e due primi piatti, non poteva che esserci una dolce conclusione a questa breve carrellata.
2 primi piatti a base di Grana Padano
Dopo aver visto due antipasti a base di Grana Padano, passiamo a due primi piatti che si possono senz’altro definire semplici ma sono anche appetitosi e ricchi di fantasia e gusto.
2 antipasti con Grana Padano
Il Consorzio a tutela del Grana Padano ha un ricettario molto ampio con proposte per antipasti, primi e secondi piatti a base di questo formaggio così caratteristico e così nostrano. Ecco la pizza arrotolata e la mousse.
Strudel bietole e bacon, con questa verdura si può
Le torte salate in genere sono un ottimo modo di consumare la razione giornaliera di verdura. Questo strudel è proposto in versione leggera, senza uova nel ripieno, ma resa saporita dal bacon e con la nota croccante dei semini sulla superficie. Un piatto perfetto come antipasto, piatto unico o anche da portare in ufficio per pranzo.
La crostata di bietole e farro
La crostata di bietole e farro, come tutte le altre ricette a base di bietole che abbiamo indicato in questi giorni, è stata tirata fuori dal ricettario dell’EXPO.
Bietole gratinate al Grana Padano
Queste bietole gratinate rappresentano un contorno semplice, ma allo stesso tempo ricco di gusto. Abbiamo tirato fuori la ricetta dal prontuario messo a disposizione dall’EXPO perché siamo stati attirati dalla foto e ne abbiamo immaginato il profumo.
Frittata di bietole e cipolla, non una semplice frittata
Di frittate ne sentiamo tante in giro e non è che quella di bietole sia poi così diversa dalle altre, anzi, anche nel colore, oltre che nel sapore dolciastro, ricorda moltissimo la frittata di spinaci. Ma stavolta in aggiunta ci sono le cipolle a rendere tutto più sfizioso.
Crema di bietole al curry per donare un sapore nuovo alla vostra cucina
Sembra sia proprio una ricetta dal sapore e dall’origine italiana anche se il curry non è che faccia proprio parte delle spezie usate nella cucina tradizionale. Tuttavia ecco in base alle indicazioni del sito dell’EXPO, come si prepara questa crema ha le bietole di base come il gratin con il miglio francese.
Gratin di miglio e bietole, dalla Francia con passione
Visto che si avvicinano gli Europei di calcio e visto che si disputeranno in Francia, si potrebbe iniziare ad aggredire qualche ricetta francese. Questa del gratin che mescola miglio e bietole l’abbiamo trovata sul sito dell’EXPO.
Come si prepara il pollo in fricassea
Sul sito dell’EXPO ci sono moltissime ricette ma non sempre è semplice appropriarsi di quella giusta. Il pollo in fricassea, tanto per dirne una, è catalogato tra le ricette che portano in scena e a tavola le animelle.
Mangiare le stesse cose fa durare la relazione
Una relazione d’amore si basa anche sulla condivisione dello stesso piatto. Mangiare le stesse cose, secondo una recente ricerca, aiuterebbe a rendere la storia d’amore più solida. La spiegazione è semplice.
Cosa mangiare prima di praticare sport di resistenza o aerobici, con prestazioni superiori alle due ore
Un articolo su MarieClaire che di certo non è una rivista di cucina, illustra con dovizia di particolari quali sono i cibi da mangiare e quali quelli da evitare prima dell’attività fisica.
E se invece provassimo i fagiolini speciali in umido?
I fagiolini iniziano ad essere disponibili a buon mercato per cui possiamo iniziare a sbizzarrirci con ricette che di base hanno questa verdura. Ecco come si preparano i fagiolini speciali, un’alternativa alla parmigiana dei corallo, per non essere nel dubbio tra piatti etiopi e fagiolini con la mollica.
Parmigiana di fagiolini corallo
Dopo aver scoperto che una variante speziata di fagiolini e patate deve essere considerata di origine etiope, eccoci ad una versione particolare della parmigiana che vede protagonisti i fagiolini corallo.