Cucina e cultura / di - 15 Agosto 2013
Cavatelli
Una particolare tipologia di pasta della Puglia ed il Molise sono i Cavatelli. Essi vengono realizzati con un impasto formato dalla farina di semola rimacinata e la farina di grano…
Cucina e cultura / di - 15 Agosto 2013
Una particolare tipologia di pasta della Puglia ed il Molise sono i Cavatelli. Essi vengono realizzati con un impasto formato dalla farina di semola rimacinata e la farina di grano…
Cucina e cultura / di - 19 Luglio 2013
Una pietanza tipica del Sud Italia, soprattutto della Puglia e la Campania, è la frisella (in napoletano Fresella). La frisella è un particolare tipo di tarallo tagliato orizzontalmente preparato con…
Cucina e cultura / di - 4 Luglio 2013
Una pietanza tipica della tradizione culinaria del sud Italia, soprattutto di regioni come la Campania e la Puglia, è la Frisella con pomodoro. La frisella, chiamato in napoletano fresella, non…
Cucina italiana / di - 17 Febbraio 2013
Uno degli alimenti importantissimi per la cucina tradizionale campana ed in generale del sud Italia è il Pane cafone. Viene definito cafone perché in significa “contadino”. Questo pane infatti, veniva…
antipasti / di - 1 Febbraio 2013
Un piatto molto gustoso tipico dell’Italia meridionale sono i Peperoni con la mollica. Sono molto semplici e veloci da preparare infatti il tempo di realizzazione è di circa 15 20…