Il risotto radicchio e salsiccia è una specialità, presente in diverse tradizioni enogastronomiche del nostro Paese, particolarmente consigliata durante il periodo invernale. Tutti, o quasi, conoscono i benefici dell’abbinamento tra radicchio e salsiccia. Un abbinamento che sfizia il palato ed esalta i sapori di entrambi gli ingredienti. Se, poi, la ‘base’ è costituita da un risotto caldo e cremoso, il ‘gioco’ è fatto. Questo piatto, ideale nei mesi di dicembre e gennaio, richiede molta attenzione durante le fasi di preparazione ma anche durante la fase di scelta degli ingredienti.
primi
Lasagne bianche con speck e funghi
Le lasagne bianche con speck e funghi sono una specialità della tradizione gastronomica di numerose regioni della penisola italica. Vale la pena osservare con attenzione la procedura, nonché scoprire quali sono gli ingredienti necessari. Ingredienti che, altamente consigliato, devono essere di qualità. Ecco, dunque, come si procede:
Spaghetti con funghi
Indubbiamente gli spaghetti ai funghi sono una variante delle famose tagliatelle. Un piatto tipico di molte regioni italiane, che vale la pena conoscere e saper preparare partendo da ottimi ingredienti! Ecco dunque come fare:
Ingredienti
– 450 grammi di spaghetti;
– 400 grammi di funghi porcini;
– 1 ciuffetto di prezzemolo;
Fusilli pomodorini e salmone
Ecco un primo piatto davvero delizioso, a base di pesce: i fusilli con pomodorini e salmone. Per prepararlo bastano appena 20 minuti.
Ingredienti
Ecco tutto ciò che occorre per prearare i fusilli con pomodorini e salmone. Pochi ma qualitativi ingredienti, che in questo caso sono ‘dosati’ per quattro persone:
– 350 grammi di fusilli;
– Un trancio di salmone;
Trofie pesto fagiolini e patate
Le trofie al pesto si configurano come il classico primo piatto in grado di rappresentare
Pasta al forno con speck, fontina e radicchio
Idee per un primo piatto domenicale? Niente di meglio di una tradizionale (con le dovute particolarità, però) pasta al forno. Eccola in versione fontina, speck e radicchio.
Ingredienti
Ecco cosa occorre per la preparazione della pasta al forno con speck, fontina e radicchio:
- 1 scalogno
- 60 g di radicchio rosso (peso al netto degli scarti)
- 50 g di speck
- 60 g di Fontina
Gnocchi funghi porcini e stracchino
Un piatto sfizioso, semplice da preparare, ottimo per una domenica con i propri cari? Gli gnocchi con funghi porchini e stracchino. Ecco quali ingredienti occorrono e quale ricetta seguire!
Ingredienti
150 grammi di funghi porcini
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Spaghetti salsiccia e pomodoro
Un piatto sostanzioso, ideale per una domenica in compagnia o per un’abbondante cena? Gli spaghetti con salsiccia e pomodoro. Semplicissimo da preparare, questo primo piatto necessita di una cura degli ingredienti e di prodotti di qualità. Ecco cosa occorre e come procedere!
- 150 g di salsiccia
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 scalogno
- Pepe nero macinato al momento
Penne funghi porcini e tartufo
Un primo piattto delizioso, dal sapore squisito, per palati fini. Le penne con funghi porcini e tartufo sono un must della cucina nordica e della cucina toscana. Prepararle è semplice, mangiarle è sinonimo di godimento.
Ingredienti
– 200 grammi di penne biologiche;
– funghi porcini;
– 2 cucchiaini di burro al tartufo;
– tartufo;
– 1 spicchio d’aglio;
– prezzemolo;
Gnocchi alla zucca
Ecco un piatto che si intona alla perfezione con Halloween, gli gnocchi alla zucca. Tipicamente autunnale, profumato, delizioso e nutriente. Facile da preparare, questo piatto non necessita di particolari ingredienti ma è importante acquisire quelli più qualitativi per far si che venga al meglio.
Ingredienti
Ecco tutti gli ingredienti che occorrono per preparare gli gnocchi alla zucca.
Pennette con speck e scamorza
Un piatto ideale per l’inverno, delizioso e semplice da preparare? Le penne speck e scamorza sono un primo piatto invernale, gustoso e semplicissimo da preparare. Vale la pena scoprire quali sono gli ingredienti di cui disporre e qual è la procedura da seguire:
Ingredienti
– 300 grammi di pennette rigate;
Penne prosciutto e piselli
Le penne prosciutto e piselli sono un 0ttimo primo piatto. Facile da preparare, sfizioso, nutriente, adatto a tutte le stagioni dell’anno. Vale dunque la pena scoprire gli ingredienti necessari e seguire la ricetta per prepararlo nel migliore dei modi e in breve tempo. Il consiglio è quello di utilizzare prodotti di qualità, partendo dalla pasta e passando per tutto il resto del necesseur.
Ingredienti
– 150 grammi di Piselli sgusciati;
– 250 millilitri di Brodo vegetale di dado;
Risotto con castagne
L’arrivo dell’autunno è foriero di piatti ‘caldi’, deliziosi e tipici di questa stagione dell’anno. Uno di questi è senza ombra di dubbio il risotto alle castagne. Si tratta di una pietanza di origine piemontese che richiede dei tempi di cottura abbastanza brevi e molta accuratezza nella pulizia delle castagne. Tuttavia, il risultato è garantito. Ecco quali ingredienti acquisire e quale preparazione seguire per ottenere un risotto alle castagne cremoso e profumato.
Fusilli con Emmenthal
Chi desidera pranzare o cenare con un primo piatto alquanto gustoso può preparare una ricetta squisita: fusilli con emmenthal fuso, da versare a fine cottura sulla pasta. Si tratta di un piatto ottimo anche con l’aggiunta di pancetta affumicata da far rosolare insieme alle zucchine. Una variante perfetta per godere dei sapori della buona cucina e lasciarsi andare a qualche sfizio. Ecco cosa occorre e quali procedure seguire per cucinare i fusilli con emmenthal.
Penne con speck e pancetta
Ecco un primo piatto molto saporito, delizioso, al quale non si può rinunciare. Soprattutto se si adorano i primi a base di salumi. Le penne con speck e pancetta sono al sugo di speck e la pancetta rende la pasta più sfiziosa, mentre la ricotta aggiunge, nel contempo, un gusto alquanto delicato. Ecco cosa occorre e come preparare le penne con speck e pancetta.