La gallinella è un’ottima alternativa al pesce bianco più comune, ovvero il merluzzo. Tuttavia la sua carne ricca di sapore ha bisogno di essere accostata a sapori altrettanto decisi. In questa ricetta l’abbinamento suggerito è con una crema di broccoli.
Polpette di zucchine alla cretese dall’EXPO 2015
Una ricetta veloce da realizzare ma di difficoltà media, proposta anche sul sito dell’EXPO 2015 tra le ricette internazionali. Ecco la presentazione fatta dal sito dell’esposizione universale.
Insalata di patate e feta classificata come contorno
Un contorno decisamente ricco se si può chiamare contorno. Una classificazione, a leggere gli ingredienti, che può esistere soltanto nel nostro Paese che sembra rifiutare categoricamente le ricette semplici e a basso contenuto calorico. Questo è l’insalata di patate arrosto e feta, arrivata fino all’EXPO.
Una ricetta breve per una discussione lunga: pancake senza farina
Diciamolo: l’idea del pancake stimola una serie di fantasie erotiche e culinarie. Un tribudio di gusti, di dolcezza ma anche il mix di calore e frescura dei diversi ingredienti. Con questa ricetta sembra si assecondino le necessità di chi non può mangiare la farina, trascurando però il gusto finale.
Melanzana saporita per chi non ha paura
La melanzana ha già un sapore deciso e gustarla da sola può talvolta essere impegnativo. Con il sistema di cottura si cerca in genere di conservarne le proprietà, stemperando un po’ il sapore. Chi non ha paura della melanzana, però. riesce a proporla anche così, con scamorza e speck. Le potremmo chiamare le melanzane indomite!
Bruschette di melanzane, con aggiunta di ricotta fresca
Le melanzane si chiamano sempre dietro la ricotta, è indispensabile per stemperare il loro sapore acidulo ed intenso. Anche se questa ricetta che arriva direttamente dall’Expo, non contempla l’aggiunta del formaggio fresco, abbiamo desiderare apportare una variazione sul tema.
Tra la frutta di stagione il fico, sulle tartine sono è la morte sua
Le ricette dell’EXPO non sempre tengono conto della variazione della disponibilità dei prodotti sui banchi della frutta e della verdura. In questo finale d’estate iniziano a fare capolino i fichi, da usare in numerose ricette. Vi abbiamo proposto quella del risotto fichi e pecorino e ora passiamo alle tartine, tra cereali e lardo!
Tra la frutta di stagione i fichi, una risotto veloce ne esalta il gusto
Le ricette dell’EXPO non sempre tengono conto della variazione della disponibilità dei prodotti sui banchi della frutta e della verdura. In questo finale d’estate iniziano a fare capolino i fichi, da usare in numerose ricette. Vi proponiamo quella del risotto e poi anche lo sfruttamento di questo frutto per dei crostoni gustosi!
Tartine al ravanello con formaggio di capra dall’EXPO
Un aperitivo da organizzare all’ultimo minuto? Buttatevi sulle tartine con cui si risparmia ma soprattutto si fa un’ottima figura. Esattamente come la tradizione impone a chi in cucina ha sempre un occhio di riguardo per il risparmio. Ecco una ricetta che arriva dall’EXPO.
La panzanella saporita per gli ultimi scampoli d’estate
Panzanella con pomodoro, cipolla rossa e basilico fresco. Questa una ricetta molto intrigante presente sul sito del Corriere della Sera. Ecco come si prepara – sul procedimento non c’è molto da riportare – ma soprattutto ecco gli ingredienti di cui avete bisogno.
Come sterilizzare i barattoli
Siete nella modalità “marmellate”? Allora troverete utile sapere che bisogna sterilizzare i barattoli prima dell’uso. Potete farlo in acqua, nel forno a microonde o addirittura in forno, ma ogni procedimento prevede degli accorgimenti. Ecco quali.
Come conservare la frutta soprattutto nei periodi più caldi
Quando fa caldo e si ha poco spazio in frigorifero è facile che la frutta vada a male ma si possono limitare i danni imparando a conservare la frutta. Ecco come si fa.
La giornata dei segreti, e se facessimo la pasta fredda?
La pasta e per giunta fredda. E quale sarebbe il segreto di questa ricetta così semplice? Anche per questo piatto ci sono mille suggerimenti in circolazione. Abbiamo affrontato battaglie più difficili con pasta frolla e pasta con le vongole. Insieme superiamo anche lo scoglio pasta fredda!
La giornata dei segreti, si continua con la pasta frolla
In fondo non andiamo mai alla ricerca della ricetta per preparare un nuovo piatto o un piatto tradizionale. Noi andiamo alla ricerca della ricetta perfetta o del segreto per rendere anche una ricetta semplice, qualcosa di veramente speciale. Per la serie “la giornata dei segreti”, dopo la pasta con le vongole parliamo della pasta frolla.
La giornata dei segreti, iniziamo dalla pasta con vongole
In fondo non andiamo mai alla ricerca della ricetta per preparare un nuovo piatto o un piatto tradizionale. Noi andiamo alla ricerca della ricetta perfetta o del segreto per rendere anche una ricetta semplice, qualcosa di veramente speciale. Per la serie “la giornata dei segreti”, allora parliamo della pasta con le vongole.