Il frico è un piatto a base di formaggio, ma anche di patate e burro, considerato la preparazione culinaria più tipica del Friuli, più precisamente della Carnia e della cucina friulana.
Babe in gridala per l’autunno top di Friuli Venezia Giulia
Le ricette regionali, adesso che si avvicina l’autunno, devono essere andate a pescare in quelle regioni che della montagna fanno la loro ragione di vita. A noi piace andare a sbirciare nella gastronomia friuliana dove abbiamo scovato questa specialità, che altro non è che i funghi grigliati.
I tempi di cottura della pentola a pressione
Ogni volta che dobbiamo cuocere qualcosa con la pentola a pressione siamo indecisi sul tempo di cottura e sulla quantità di liquidi da inserire nella pentola. Con questo riepilogo si fugano tutti i dubbi. Ecco quello che riporta in modo molto utile un sito specializzato sull’argomento.
Involtini di pane con mousse di verdure
Nel momento in cui dovete recuperare il pane e le verdure, questa è un’utile ricetta antispreco che vi aiuterà ad usare la filosofia del maiale, quella che prevede che non si butti via mai niente.
Come affumicare il cibo in casa, i consigli di Stile
Stile.it offre dei consigli utili per affumicare il cibo in casa ma va fatta una premessa. Affumicare il cibo tempo fa era una tecnica usata per conservare pesce formaggi e salumi, oggi che questi prodotti si conservano anche con un freezer, che necessità c’è di affumicare?
Risotto alle Fragole e Stracchino
Ho cercato una ricetta con lo stracchino e mi si è aperto un mondo, quello fatto con gli abbinamento tra formaggio e frutta. Che poi è vero che al contadino non bisogna far sapere quanto è buono il formaggio con le pere, ma perchè, dirgli di fragole e stracchino si può?
Le ricette di 3 cocktail con la C
Avete mai giocato a Nomi cose città? Probabilmente sì ma avete mai inserito nell’elenco delle categorie anche i cocktail? Forse no perché quando s’iniziano a gustare queste prelibatezze (con moderazione naturalmente) è già finita (ahinoi!) l’epoca dei giochi semplici con carta e penna alla mano.
Le ricette di 3 cocktail con la B
Avete mai giocato a Nomi cose città? Probabilmente sì ma avete mai inserito nell’elenco delle categorie anche i cocktail? Forse no perché quando s’iniziano a gustare queste prelibatezze (con moderazione naturalmente) è già finita (ahinoi!) l’epoca dei giochi semplici con carta e penna alla mano.
Le ricette di 3 cocktail con la A
Avete mai giocato a Nomi cose città? Probabilmente sì ma avete mai inserito nell’elenco delle categorie anche i cocktail? Forse no perché quando s’iniziano a gustare queste prelibatezze (con moderazione naturalmente) è già finita (ahinoi!) l’epoca dei giochi semplici con carta e penna alla mano.
Come si fa il sale aromatizzato
Il sale aromatizzato fatto in casa sembra una sciocchezza ma in realtà agli appassionati di tale prodotto evita la spesa eccessiva legata a queste delizie che si possono tranquillamente realizzare da soli.
Le alternative alla frittura esistono
Le chiamano ancora alternative alla frittura come se ci fosse qualcosa di più sugnoso e gustoso e grasso e saporito di un fritto misto. Eppure le chiamano così e dicono anche siano gustose. Maddeché aggiungerebbero i romani! Fatto sta che tocca nominarle e lo facciamo con l’aiuto di GreenMe.
Risotto vino e carote dall’EXPO 2015
Voglia di risotto saltami addosso: leggo che le temperature stanno per piombare verso l’autunno profondo e anche se il caldo si fa ancora sentire, voglio proprio farmi un risotto e sono andata a cercare nelle ricette dell’EXPO qualche suggerimento per una nuova fragranza. Ecco quello che sfrutta la dolcezza di vino e carote.
Un dolce facile da fare in mezz’ora al massimo
Un dolce facile da fare in mezz’ora al massimo. Quando vi fanno una richiesta così specifica è quasi difficile fare mente locale. Invece noi abbiamo usato uno stratagemma: il sito di Pane Angeli dov’è possibile indicare che tipo di ricetta si vuole, quanto tempo si ha a disposizione e anche gli ingredienti da non usare.
Pere Williams, Philadelphia e balsamico
Pere Williams, Philadelphia e balsamico è un’altra ricetta che vogliamo suggerirvi per usare questo noto formaggio spalmabile esaltandone il gusto il più possibile. Una soluzione alternativa è nella tartare a base di pomodori. Ecco una seconda opportunità per il formaggio che contempla l’uso della frutta.
Tartare di pomodori cuori di bue e Philadelphia
Tartare di pomodori cuori di bue e Philadelphia che come si capisce immediatamente è una ricetta presa pari pari dal sito della Philadelphia. In fondo chi meglio di loro può mettere un freno alle sperimentazioni e fare largo alla fantasia?