Le melanzane si chiamano sempre dietro la ricotta, è indispensabile per stemperare il loro sapore acidulo ed intenso. Anche se questa ricetta che arriva direttamente dall’Expo, non contempla l’aggiunta del formaggio fresco, abbiamo desiderare apportare una variazione sul tema.
E chi dice che non si possano variare le ricette “originali”. Noi l’abbiamo fatto dopo la lettura della ricetta delle bruschette di melanzane. Un piatto unico e un modo sfizioso per preparare le melanzane. Un secondo piatto alternativo o un antipasto piuttosto rustico. Deliziose e invitanti, le melanzane sono profumate al basilico, condite con pomodoro e mais e cotte al forno, quindi adatte a chi segue una dieta.
Ingredienti
- 500 grammi di Melanzane
- 120 grammi di Pomodori ciliegini
- 100 grammi di Pangrattato
- 3 cucchiai da tavola di Olio extravergine d’oliva (EVO)
- 200 milligrammi di Mozzarella
- 100 milligrammi di Mais giallo dolce
- 10 grammi di Basilico
- 10 milligrammi di Origano essiccato
- 100 gr di ricotta fresca
Preparazione
- Prima di tutto tagliate le estremità delle melanzane e lavatele molto bene. Ora tagliate le melanzane a fettine di circa 1.5 cm. di spessore, procedete a grigliarle su una piastra e una volta pronte, passatele nell’olio d’oliva dopodiché salatele e poi le girate da entrambe i lati nel pangrattato, facendo una sorta di impanatura.
- Posizionatele ora in una teglia foderata di carta forno e disponete sopra ognuna di esse i pomodori a pezzettini, il basilico tritato, l’origano e la mozzarella, irrorate tutto con un filo d’olio evo e un pizzico di sale.
- Infornatele a 180 gradi fino a far sciogliere il formaggio, basteranno pochi minuti. Servitele calde o fredde, completate il piatto con l’aggiunta di mais e altro basilico fresco e i fiocchi di ricotta fresca