Le bacche di goji sono un elemento sempre più diffuso dalle nostre parti, se ne apprezzano le proprietà benefiche e il gusto assolutamente particolare. Come impiegarle in cucina? Noi vi abbiamo proposto alcune soluzioni e adesso anche una ricetta di muffin al cioccolato arricchiti da questo ingrediente.
Pane “via della seta”, direttamente dalla Georgia
Senza un motivo particolare siamo andati a sbirciare tra le ricette della Georgia accolte sul sito dell’EXPO universale per scoprire questa interessante proposta del Pane via della seta. Ecco come Barca pulita racconta una ricetta semplice che richiede comunque almeno 5 ore di preparazione.
Crema di funghi porcini al timo, ecco come si prepara
Il freddo chiama i funghi, i funghi sono squisiti! Ma averli da mangiare così spezzettati potrebbe risultare un po’ forte. Meglio una vellutata e per ottenere il massimo risultato ecco le indicazioni che abbiamo tratto dal sito dell’EXPO.
I Burger di salmone al mandarino sono italiani
Il salmone che troviamo in Italia è generalmente norvegese e anche l’abitudine di combinare il pesce con gli agrumi l’abbiamo mutuata dalla cucina più esotica, eppure i burger di salmone al mandarino portano la bandierina tricolore. Ecco come si preparano.
Funghi a sfincione, una ricetta semplice e gustosa
Se siete alla ricerca di un piatto da cucinare in meno di un’ora, diciamo anche in trenta minuti, allora potete tenere in considerazione anche i funghi a sfincione classificati come semplici e noi aggiungiamo anche gustosi.
Il sanguinaccio di Carnevale
Una ricetta presa pari pari dal sito dell’EXPO per arricchire di gusto il menu di Carnevale. Ecco cosa portare in tavola tra dolcezze di ogni tipo dall’indiscussa qualità.
La lasagna di carnevale di Per un pugno di Capperi
A Carnevale si mangia 7 volte, così si diceva un tempo, per dire che c’è un momento, quello delle abbuffate, che precede la quaresima e può essere davvero appetitoso. Ecco la lasagna che nel martedì grasso può fare la differenza.
Saccottini di Carnevale, come si fanno?
A Carnevale ci sono tantissimi dolci da assaggiare in giro per l’Italia perchè se è vero che si abbandona per un po’ la degustazione della carne è anche vero che si fa il pieno di dolciumi prima dei fioretti quaresimali. Abitudini religiose a parte, ecco come si fanno i saccottini di carnevale.
Sei spezie che sgonfiano la pancia
Le spezie che non tutti sanno e vogliono usare in cucina possono essere utili anche
Come si prepara la zuppa di cipolle alla francese
La zuppa di cipolle probabilmente si prepara con il procedimento comune a tutte le zuppe ma per quella alla francese, come bisogna procedere? Siamo andati a cercare il segreto della ricetta cisalpina in numerosi siti internet e Leitv è quella che ha soddisfatto maggiormente le nostre richieste.
Cicerchiata napoletana, senza questo dolce non esiste il Carnevale
Più andiamo a rovistare nella tradizione culinaria italiana più ci rendiamo conto che tantissime feste, come anche il Carnevale, sono legate ad una serie di piatti succulenti, a base di carne e pesce, oppure a dolci dall’indiscutibile valore e sapore. Uno di questi è la cicerchiata napoletana.
Le castagnole new age con le bacche di goji
Le castagnole, come le frappe, sono un dolce tipico del periodo di Carnevale. Sono generalmente fritte anche se i salutisti tessono le lodi della versione più light delle castagnole cotte al forno. Tra le ricette più gettonate c’è quella delle castagnole alla ricotta, ma vediamo insieme anche la versione di base e quella new age.
Castagnole, la ricetta originale
Le castagnole, come le frappe, sono un dolce tipico del periodo di Carnevale. Sono generalmente fritte anche se i salutisti tessono le lodi della versione più light delle castagnole cotte al forno. Tra le ricette più gettonate c’è quella delle castagnole alla ricotta, ma vediamo insieme anche la versione di base e quella new age.
Castagnole alla ricotta la ricetta più gettonata
Le castagnole, come le frappe, sono un dolce tipico del periodo di Carnevale. Sono generalmente fritte anche se i salutisti tessono le lodi della versione più light delle castagnole cotte al forno. Tra le ricette più gettonate c’è quella delle castagnole alla ricotta, ma vediamo insieme anche la versione di base e quella new age.
E se la vera ricetta delle chiacchiere fosse quella di Italian Taste?
Le Chiacchiere sono dolci fritti tipici del periodo di Carnevale e prendono nomi diversi a seconda della regione.Chiacchiere o Lattughe è come sono conosciute in Lombardia. Poi ricordo i Cenci in Toscana, le Frappe in Emilia, le Bugie a Genova e i Crostoli in Trentino. Qui trovate una mia versione che non considera tutte le piccole varianti regionali ma è una ricetta consolidata da almeno due generazioni.