Cheesecake con cioccolato bianco

Il cheesecake, dolce estivo per eccellenza poiché estremamente fresco nonché, naturalmente, estremamente soffice, cremoso, delicato, si presterebbe alle più differenti preparazioni e combinazioni poiché sarebbe una ricetta davvero molto semplice ma, al tempo stesso, davvero molto versatile.

In questo caso, per esempio, ai formaggi necessari per realizzare il nostro cheesecake, ovverosia mascarpone, philadelphia e yogurt greco, potrebbe venir aggiunto del gustosissimo cioccolato bianco che contribuirà a conferire al piatto sapore e carattere.

Cheesecake alle ciliegie

Il cheesecake, come certamente voi tutti ben saprete, sarebbe una particolare torta, molto dolce, cremosa, soffice e freschissima, che potrebbe sicuramente essere adatta al caldo periodo estivo che sarebbe finalmente arrivato in tutta Italia.

Con l’aggiunta di pochi altri, semplici e genuini ingredienti, quali le ciliegie e la confettura di ciliegie, il cheesecake potrebbe diventare decisamente ancor più buono e sfizioso.

Peperoncini verdi con pomodorini

Ricetta tipicamente napoletana, ma più in generale conosciuta ed apprezzata in tutto il Mediterraneo, questo contorno si compone solamente di ingredienti freschi, genuini, sani ed estivi che ben potrebbero sposarsi con tutti i secondi piatti dalle simili caratteristiche ed ai quali potrebbero regalare un surplus di sapore, colore ed odore tutt’altro che indifferente.

Insalata di farro

Una delle ricette che, in questi ultimi anni, sarebbe divenuta maggiormente di moda sarebbe quella dell’insalata di farro, fresca e succulenta e dunque ideale per il periodo estivo, e che noi di Ode Al Vino vi insegneremo oggi a preparare.

Charlotte arancia e gocce di cioccolato

Un modo originale e divertente per utilizzare i savoiardi potrebbe essere quello di impiegarli nella preparazione di questa gustosa torta charlotte, all’arancia ed al cioccolato, che potrebbe sicuramente rappresentare una buona alternativa al classico tiramisù essendo davvero uno ottimo dolce al cucchiaio.

Mousse al cioccolato bianco senza uova

Molti di voi, ne siamo sicuri, certamente apprezzerebbero il cioccolato bianco e , allo stesso modo, le varie e più differenti mousse.

Molti, ne siamo altrettanto sicuri, eviterebbero di preparare una mousse al cioccolato bianco a causa della presenza delle uova che, purtroppo, rischierebbero di appesantire eccessivamente la ricetta rendendola inadatta a chiunque.

Perché, dunque, non preparare una mousse al cioccolato bianco senza uova? Oggi, noi di Ode Al Vino, vi spieghiamo come fare.

Mousse al limone

Per quanto possa apparentemente apparire inconsueta ed inusuale, vi assicuriamo che il limone, se trattato nella maniera migliore, potrebbe dar vita ad una mousse dolce, veramente eccezionale, che nulla avrebbe da invidiare alle ben più note e blasonate mousse al cioccolato o ai frutti di bosco.

Oggi, noi di Ode Al Vino, vi insegniamo come preparare una mousse al limone pressoché perfetta.

Gli ingredienti di un pasto perfetto

Chiunque sia un minimo esperto di cucina, e si cimenti, quotidianamente, nella preparazione delle più differenti preparazioni, sicuramente sarebbe curioso di conoscere quali mai potrebbero essere gli ingredienti necessari alla realizzazione di un pasto che sia perfetto sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista quantitativo e che, dunque, sia in grado di apportare la giusta quantità di calorie e salute senza appesantire eccessivamente, ne lasciare insoddisfatto dal punto di vista del gusto, del colore e del profumo delle pietanze servite, il consumatore.

Muffin agli asparagi

Contrariamente a quanto si sia comunemente portati a credere i muffin, deliziosa ricetta di origine anglosassone e, in particolar modo, statunitense, potrebbero venir preparati sia con un impasto dolce, diventando così l’ideale per una sostanziosa colazione, sia con un impasto salato, come quello che vogliamo presentarvi oggi noi di Ode Al Vino, che possa venir utilizzato per la realizzazione di un sorprendente ed impensato antipasto.

Cestini di grana padano agli asparagi

L’idea di unire il grana padano agli asparagi, come certamente saprete, non sarebbe affatto una delle più innovative poiché tale accostamento sarebbe stato realizzato in molti e differenti modi.

Ciò che sorprenderebbe, in questa nostra realizzazione, sarebbe la combinazione degli ingredienti che si presenterebbero in modo totalmente diverso rispetto al passato e sarebbe in grado di garantire un’esperienza gustativa del tutto nuova e, sicuramente, piacevolissima.

Frollini senza glutine

Eccoci giunti alla descrizione dei biscotti di pasta frolla senza glutine che, in una rubrica, approfondita e curata come quella di Ode Al Vino, sul mondo della celiachia e dei prodotti senza glutine, ma gustosi, specificamente realizzati per tutti i celiaci d’Italia, non potrebbe assolutamente mancare.

Ricordate, infine, di preparare codesti frollini decorandoli, arricchendoli ed insaporendoli a piacere e secondo i vostri personalissimi gusti.

Tagliatelle gustose alle canocchie

La pasta con il pesce, ed in particolare con le tagliatelle, e ormai un classico irrinunciabile della cucina italiana.

Brio e fantasia, però, non dovrebbero mai mancare ed ecco, allora, un’innovativa ricetta a base di tagliatella alla panna e al fieno, fresche ed all’uovo, unirsi a delle saporitissime canocchie per realizzare una ricetta veramente eccezionale.

Penne pancetta e mascarpone

L’idea di unire il mascarpone alla pancetta, tra l’altro in questo caso ridotta crema o salsa che dir si voglia, potrebbe in un primo momento far storcere il naso per la particolarità dell’accostamento.

Vi assicuriamo, però, che anche voi potreste arrivare a gradire codesto primo piatto tanto quanto è piaciuto alla redazione di Ode Al Vino.

Bocconcini di vitello in umido

Questa ricetta, discretamente lunga ma tutt’altro che complicata, potrebbe rappresentare la soluzione ideale nel caso in cui si stia cercando di preparare un secondo piatto decisamente gustoso e, grazie alla presenza degli aromi e dei funghi, decisamente saporito, speziato e particolare, senza impegnarsi eccessivamente dietro ai fornelli.