Terrine di verdura

 Le terrine di verdura sono un piatto unico vegetariano a base di verdura: possono essere servite come contorno, ma anche come piatto unico dato che sono davvero molto ricche.

Potrete utilizzare le melanzane, i peperoni o le zucchine e arricchire la preparazione con la ricotta per rendere il vostro piatto ancor più morbido e appetitoso.

Insalata di kiwi


Una ricetta estiva molto buona, fresca e soprattutto semplice da preparare è l’Insalata di kiwi. Questa ricetta è tipica della Nuova Zelanda dove il kiwi è per l’appunto il frutto nazionale. Può essere servita non soltanto come un originale e particolare modo di servire la frutta, ma anche come una vera e propria insalata. Altre insalate molto particolari e gustose sono l’Insalata di frutti tropicali e l’Insalata di arance con crema al pepe rosa

INGREDIENTI
4 kiwi
Succo di 1 limone
Sale q.b.
8 pomodori ciliegino
150 gr di mais
1 peperoncino piccante
½ peperone giallo
½ peperone verde
3 cucchiai d’olio extravergine di oliva
100 gr di cheddar

Golosità di bucce di patate al forno

 Il nome della ricetta può trarre in inganno: prepariamo oggi le golosità di bucce di patate al forno.

Le bucce di patate al forno sono un contorno sfizioso da preparare al forno, ma dal sapore decisamente aromatizzato e molto ricco. Visto che la preparazione è molto veloce potrete anche preparare le bucce di patate in quantità e servirle come accompagnamento per l’aperitivo. 

Broccoletti alla romana

 I broccoletti alla romana sono un piatto classico della città di Roma anche se sono diffusi in tutto il Lazio.

Si tratta di un contorno facile da realizzare utilizzando un ortaggio ricco di proprietà nutritive e preparato nel più gustoso dei modi. I broccoletti alla romana sono un piatto povero, ma molto sostanzioso, un contorno rustico ideale soprattutto per accompagnare i piatti di carne. 

Insalata Ladurée

 L’insalata Ladurée è un tipo di insalata tipicamente francese che si caratterizza per il connubio di due sapori completamente diversi, il dolce e il salato e realizzata dalla celebre Ladurée che si occupa non solo di dolci, ma anche di delizie salate.

Si tratta di un’insalata molto particolare che va servita non solo fra le pietanze e il dolce, ma che può essere considerata un’insalata adatta anche come piatto unico e soprattutto in estate.

Si tratta infatti non della solita insalata, ma di un’insalata ricca di molte verdure e ortaggi e di una particolare salsa.

Cavolfiore in pastella


Il cavolfiore è una verdura molto utilizzata in cucina per il suo sapore e per la versalità, infatti in cucina può essere utilizzato fritto, bollito, arrostito, cotto al vapore, al forno. Un antipasto molto buono, semplice e veloce da preparare è il Cavolfiore in pastella. Questa ricetta è indicata soprattutto per i bambini perché in questo modo potrebbero apprezzare una verdura che normalmente non apprezzerebbero. Altre ricette col cavolfiore sono il crumble di cavolfiori e il salmone al vapore con crema di cavolfiori.

Verdure stufate

 Ogni giorno andrebbero consumate cinque porzioni di frutta e verdura, ideali per la nostra salute e sarebbe anche consigliabile variare in qualche modo la preparazione in modo tale da renderle più appetibili.

Le verdure stufate rappresentano un piatto ideale soprattutto per i mesi freddi dell’anno anche perché il procedimento di cottura è molto lento, graduale e va fatto a fuoco bassissimo.

Insomma vi servono tempo e pazienza, ma per preparare le verdure stufate sarà anche necessario saper scegliere verdure di una certa consistenza visto che la cottura in pochissimo liquido potrebbe andare a spappolarle.

Funghi fritti in pastella alla birra

 Se cercate un antipasto sfizioso, i funghi fritti in pastella alla birra sono quello che cercate. Semplici da preparare sono un antipasto finger food perfetti in ogni occasione, ideali anche per essere inseriti nel menù di San Valentino.

Per realizzarli sono perfetti i funghi champignon, facili da trovare, economici e veloci da pulire. 

Carote al Marsala

 Le carote sono sempre un’ottima variante da proporre come contorno: ottime fresche e tagliate a julienne, al forno insieme alle patate e ad altre verdure, o perfette anche in padella. 

Ecco un contorno economico e molto facile da preparare: si tratta delle carote al Marsala, una ricetta caratterizzata dal sapore del classico vino liquoroso siciliano e che potrà essere preparata in pochi minuti.

Potrete servire le carote al Marsala come contorno o come secondo piatto di portata per un pasto vegetariano. 

Chifeleti di patate

 Sembra un purè, ma non lo è. Sono patate fritte, ma non esattamente. I chifeleti di patate sono un piatto tipico della cucina friulana anche se la ricetta originale è nata in Austria dove si chiamano Kipflen e sono preparati in versione dolce.

I chifeleti sono praticamente un preparato di patate sbucciate e lessate con l’aggiunta di burro, uova e farina che va porzionato e fritto. I chifelati possono essere serviti come antipasto o contorno e sono un modo alternativo di servire le patate. Una ricetta tutta da provare. 

Insalata di arance con crema al pepe rosa

 Tornano in 2500 piazze italiane le Arance della Salute, il tradizionale appuntamento dell’Airc per sostenere la lotta contro il cancro.

 Tutto il ricavato delle arance (9 euro per un sacchetto di 2.5 kg) andrà a sostenere i progetti di ricerca per la lotta contro il tumori. Ricche di antiossidanti e proprietà nutrizionali, le arance sono il simbolo per antonomasia di un’alimentazione sana e visto che la salute passa anche e soprattutto dalla tavola, quest’anno insieme alle arance sarà distribuita anche la speciale guida Il cibo che allena il tuo corpo ricco di ricette che hanno come ingrediente proprio le arance. Fra queste, proponiamo oggi l’insalata di arance con crema al pepe rosa. 

Kartoffelpuffer, le frittelle di patate

 Se volete cimentarvi con la preparazione di un piatto tedesco, allora potrete provare con i Kartoffelpuffer. Al di là del nome buffo e un po’ complicato si tratta di che lascia già intuire qualcosa, si cosa di un gustoso antipasto, frittelle di patate e uova.

I Kartoffelpuffer sono noti anche con il nome di Reibekuchen visto che la ricetta conosce molte varianti in base alla regione. Sono molto popolari anche in Svizzera dove vengono chiamati Rosti. 

Stoemp belga

 Lo stoemp è un contorno tipico della cucina del Belgio, un piatto rustico molto gustoso a base di patate. Fondamentalmente può essere assimilato al nostro purè di patate anche se viene arricchito da panna e altre verdure e ortaggi, come le carote e soprattutto caratterizzato da diverse spezie.

Preparare lo stoemp è facile e potrete servire il piatto sia come contorno ricco sia come secondo. 

Cuori di carciofo con mozzarella filante

 Ortaggio tipico dell’inverno, i carciofi non sono affatto difficili da cucinare come sembra a prima vista e possono essere l’ingrediente principale di piatti molto gustosi. Dai classici carciofi alla giudia ai carciofi fritti, le variazioni e i tipi di cottura possono essere davvero molteplici.

Proponiamo oggi i cuori fritti di carciofi fritti con la mozzarella filante, un piatto davvero gustoso.