
Quella di oggi in effetti non è una vera ricetta ma dei consigli su come portare in tavola ananas e prosciutto crudo, che solitamente può essere abbinato anche alla menta…

Quella di oggi in effetti non è una vera ricetta ma dei consigli su come portare in tavola ananas e prosciutto crudo, che solitamente può essere abbinato anche alla menta…

Il piatto che andremo a preparare infatti si presenterà molto colorato, allegro, ma soprattutto abbina dei sapori che assieme propongono un gusto molto particolare e al tempo stesso prelibato.

Ad insaporire il piatto poi ci pensa anche un formaggino morbido, che può essere scelto a gusto personale, tra robiola, ricotta o mascarpone, che ha anche lo scopo di ammorbidire tutto il piatto e renderlo più cremoso.

Principalmente vengono usate verdure lessate, parmigiano, uova, insieme alle patate, e si creerà un piatto molto gustoso e fresco, ottimo per adesso che andiamo incontro all’estate.

Ovviamente l’intensità del gusto piccante varia da persona a persona, per questo consigliamo di dosare il peperoncino e la paprika in base ai proprio gusti ed alla propria resistenza.
Preparare questo piatto è anche molto veloce e semplice, vediamo come fare.

La crema di zucca può essere servita ricoperta di abbondante parmigiano reggiano per darle un sapore più forte e deciso, e può essere anche accompagnata da crostini di pane tostato.

Questa ricetta della Puglia è molto semplice da preparare ma prevede l’utilizzo di molti ingredienti, che contribuiscono a dare il sapore finale al piatto.
Possono essere un ottimo contorno sia per carni che per pesce, senza distinzioni.

Questi due ingredienti fritti insieme diventano un ottimo contorno, che solitamente viene arricchito anche con rosmarino e cipolla rossa di Tropea.
Questo speciale contorno si accompagna molto bene con secondi di carne alla griglia per esempio, ma addirittura può essere usato direttamente come secondo piatto.

La ricetta base prevede solamente l’utilizzo di patate, mentre alcune versioni moderne aggiungono anche cipolle, pancetta, formaggio, erbe aromatiche, mele e quant’altro.
Noi però oggi vi insegniamo a preparare una versione leggera dei rosti, utilizzando solamente le patate, come nella ricetta originaria.

La preparazione di questo tipo di pasta è molto semplice e prevede l’utilizzo di ingredienti come pomodoro, acciughe, capperi, olive nere, peperoncino e prezzemolo.
Ovviamente vi chiederete da cosa deriva il nome e deriva proprio da quello che pensate: si dice che una volta nelle case di appuntamento venissero preparati questi spaghetti per attirare le persone.

Sebbene l’origine della ricetta sia turca, il riso pilaf viene preparato con una speciale qualità di riso che si coltiva in India, vicino al monte Himalaya. E’ il famoso riso Basmati che si usa per questa ricetta, che può essere l’abbinamento perfetto a secondi piatti sia di pesce che di carne che di verdure, ed è molto semplice da preparare.

Il bello di questo piatto è che può essere preparato molto velocemente e sia nel periodo estivo che in quello invernale, senza alcun problema.

Il sapore di questo piatto è molto intenso e gustoso, e può essere abbinato molto bene con secondi piatti sia di carne che di pesce, su tutti gli involtini di pesce spada.

Il ketchup è una salsa di pomodoro principalmente però sono moltissimi gli ingredienti che servono per preparare un buon ketchup, anche se a prima vista potrebbe sembrare strano.
Vediamo come si prepara un buon ketchup, che viene usato in molti cibi americani, come hot-dog, hamburger e patatine fritte.

Questo tipo di pasta viene molto usato soprattutto per la preparazione di dolci, ma particolarmente viene usata per coprire molte torte salate.
Preparare questa pasta è molto semplice ma al tempo stesso molto importante, perchè questa preparazione rappresenta la base di moltissimi dolci famosi della cucina francese e non.