Masterchfef offre una vasta gamma di ricette utili per il rinnovo della tradizione pasquale. Per chi fosse interessato alla sperimentazione abbiamo già proposto il baccalà in oliocottura e adesso ci concentriamo sui dessert con questa torta al cioccolato.
giannni puglisi
Baccalà in oliocottura di Masterchef
La nota trasmissione televisiva Masterchef offre una vasta gamma di proposte che possono essere sfruttate anche nel periodo di Pasqua. Questa per esempio del baccalà in oliocottura è un’ottima proposta per chi si astiene dal consumo della carne.
La Carrot Cake di Anna Bistrot
Un’altra ricetta di ispirazione Masterchef, uno di quei programmi amati da chi non disdegna gli abbinamenti estrosi e gli accostamenti mai banali. Dopo il risotto pere, gorgonzola, rum e noci abbiamo parlato anche del pollo all’orientale dell’ingegnere in incognito. Adesso passiamo al dolce.
Pollo teriyaki con riso venere alle spezie e zucchine marinate al sesamo
Dopo il risotto al gorgonzola con pere, noci e rum passiamo ad un’altra proposta di risotto gustoso che predilige invece l’uso delle spezie ma soprattutto la mescolanza con la carne, tipica della cucina orientale.
Risotto al gorgonzola, pere, noci e rum
Un risotto con tanti ingredienti che tra loro sembrano davvero non avere niente a che vedere. Se infatti il gorgonzola con le noci è un abbinamento gettonato, non si può dire altrettanto dell’accostamento allo stesso formaggio, delle pere o del rum.
Zeppole sarde dolci, niente a che vedere con San Giuseppe
Come spiega bene il sito dell’EXPO, in questo caso si parla di zeppole ma non c’entra niente la festa del papà. In Sardegna infatti si preparano questi dolci in corrispondenza del Carnevale e c’è anche chi li propone durante il periodo di Natale. Ma a noi piacciono ugualmente.
Le vere Zeppole di San Giuseppe fritte
Arriviamo al dunque: dimenticate tutto quello che abbiamo detto sulle zeppole al forno e godetevi la ricetta delle vere zeppole di San Giuseppe che si friggono, sì, si friggono con tanto olio! Una delle ricette del sito dell’EXPO.
Zeppole al forno, ma davvero non si friggono?
Le zeppole sono fritte. I dolci della festa del papà sono fritti. Chiariamolo una volta per tutte, prima che questa deriva salutista della società obesa in cui viviamo, ci convinca a credere che esistono anche le zeppole al forno e che sono normali.
Lasagna al salmone affumicato e pistacchi
Si ritorna ancora e per l’ultima volta sul tema della lasagna in bianco e per giunta con i pistacchi ma stavolta non c’è scamorza che tenga a chi sceglie d’impiegare il salmone affumicato. Introduzione, ingredienti e preparazione di Non è una casa per magri.
Lasagna bianca con pesto di pistacchi e scamorza
La lasagna è tipicamente italiana ma bisogna saperla cuocere e preparare gestendo la differenza di sapori, giocando tra intensità e dolcezza degli ingredienti. Pistacchi e scamorza è un ottimo compromesso ma per l’introduzione al piatto bisogna leggere della lasagna in bianco con sedano e carote.
Lasagne in bianco? Si parte dal sedano
Insomma bisogna decidersi sulle lasagne: se avete pensato di cucinarle certamente non siete lì a pesare gli ingredienti per avere una cosa light da presentare ai commensali. Insomma risparmiare sulle calorie non ha senso e nemmeno è troppo sensato insistere sulle verdure. In fondo, si sa che galeotto è il condimento.
Le torte rustiche salva cena – cipollotti e zucchine caramellati
Le torte rustiche, semplici da preparare, spesso variano soltanto nel ripieno. In alcuni casi si può parlare di ripieno originale e gustoso ma sempre e comunque salva cena. Ecco tre proposte che arrivano dal sito dell’Expo. In questo articolo vediamo quella cipollotti e zucchine caramellati.
Le torte rustiche salva cena – farro e rosmarino
Le torte rustiche, semplici da preparare, spesso variano soltanto nel ripieno. In alcuni casi si può parlare di ripieno originale e gustoso ma sempre e comunque salva cena. Ecco tre proposte che arrivano dal sito dell’Expo. In questo articolo vediamo quella farro e rosmarino.
Le torte rustiche salva cena – finocchi e parmigiano
Le torte rustiche, semplici da preparare, spesso variano soltanto nel ripieno. In alcuni casi si può parlare di ripieno originale e gustoso ma sempre e comunque salva cena. Ecco tre proposte che arrivano dal sito dell’Expo. In questo articolo vediamo quella finocchi e parmigiano.
Anellini risottati con ragù di polipo e pecorino
Il sito di Anna Moroni non è molto aggiornato con ricette all’ultimo grido ma dopo aver visto la proposta delle intramontabili frittelle di zucchine e pecorino, passiamo in rassegna anche questa proposta per gli anellini risottati con ragù di polipo e pecorino.