Ricetta canestrelli

In più occasioni abbiamo visto e preparato ricette per dolci dando ampio spazio anche ai biscotti e sicuramente ricorderete la ricetta per i baci di dama, la ricetta per i biscotti frollini fatti in casa e la ricetta per i biscotti al cioccolato.

Oggi invece ho intenzione di presentarvi una ricetta semplice per la preparazione di un classico della cucina italiana, i biscotti canestrelli.

La preparazione non è complicata, basta avere un po’ di dimestichezza per la preparazione della pasta. Andiamo a conoscere meglio gli ingredienti per la preparazione dei biscotti canestrelli.

Ricetta zabaione

Lo zabaione è una delle ricette più classiche per la nostra cucina italiana. E’ ormai consuetudine trovare anche in gelateria il gusto dello zabaione.

La preparazione è molto semplice e abbastanza veloce poichè richiede un tempo di circa 10 minuti. Il nostro consiglio è come sempre quello di utilizzare delle uova freschissime meglio se biologiche.

Lo zabaione è una ricetta a base di uova e Marsala anche se è possibile in alternativa usare anche altri vini liquorosi come ad esempio il Porto.

Come abbiamo già  visto, lo zabaione potrebbe essere una valida alternativa alla panna nella preparazione delle Torta sette veli.

Ricetta zuppa inglese

La zuppa inglese è un dolce delizioso che vale la pena provare. Per preparare la zuppa inglese è necessario conoscere anche la ricetta del pan di spagna che abbiamo già  avuto modo di vederla oltre che la ricetta per la crema pasticcera.

E’ un dolce molto ricco, non è troppo indicato per i bambini vista la presenza di alcuni liquori.

Ciò non toglie che è possibile preparare la zuppa inglese anche senza l’utilizzo di liquori. E’ dolce che ha preso parte anche all’interno della cucina italiana. Vediamo gli ingredienti.

Ricetta panna cotta

La cultura del supermercato ci ha portato all’acquisto di molti preparati per dolci che sarebbero semplicissimi da creare anche in maniera naturale.

Un esempio lampante è la panna cotta che molti preferiscono acquistare sottoforma di preparato quando invece sarebbe possibile prepararla in casa in maniera veloce. Discorso analogo vale anche la torta allo yogurt e per la torta allo yogurt fredda o per il plum cake o addirittura per la nutella fatta in casa.

Ci sono un sacco di ricette che si potrebbero sfruttare per fare degli ottimi dolci fatti in casa. La panna cotta è uno di questi e basta avere pochi semplici ingredienti per prepararla a casa.

Ricetta plum cake classico

E’ forse uno dei dolci che meglio si adatta alla colazione italiana, un bel plum cake inzuppato nel latte è l’ideale per una colazione sana e nutriente…e dopo questa presentazione in stile Mulino Bianco andiamo a conoscere meglio questo tipo di dolce che conosce diverse varianti tra cui quella che vede delle gustose gocce di cioccolato all’interno della pasta.

Ricetta Nutella, la crema di nocciole fatta in casa

La Nutella Ferrero è il forse il dolce italiano più conosciuto al mondo. La sua origine ormai è antichissima e la ricetta viene tenuta segreta anche se adesso sono moltissime le aziende che riescono ad imitarla discretamente.

La Nutella è una crema a base di nocciole e cacao da spalmare creata da Ferrero che nell’ultima dichiarazione dei redditi è risultato l’uomo più ricco d’Italia. Anche se è impossibile preparare la Nutella in casa che sia uguale a quella originale, vi invito ugualmente a preparare la Nutella sfruttando la ricetta seguente.

Il gusto noterete che si avvicinerà  moltissimo. Gli ingredienti non sono moltissimi e la preparazione della Nutella fatta in casa è abbastanza semplice e il consiglio è quello di prendere ingredienti freschi e genuini.

Ricetta meringa

Le meringhe sono un dolce molto gustoso ideale per essere assaporato da solo, ma in alcuni casi, può essere utile per la preparazione di altri dolci come la torta meringata o pasticcini e per la preparazione di questi ultimi basterà  immergere la meringa ultimanata nel cioccolato fuso a bagno maria e fatto raffreddare.

E’ un dolce molto zuccherato e la preparazione è semplice anche se è fondamentale la modalità  di cottura. In genere non è difficile azzeccare la preparazione delle maringhe quanto la cottura in forno che deve essere lenta e a bassa temperatura in modo da non farle colorire.

Le meringhe devono risultare bianche come la panna e non abbronzate. Ecco gli ingredienti:

Ricetta frittelle di riso

Le frittelle di riso possono essere considerate un ottimo sostituto delle patate per accompagnare i piatti e i secondi in generale.

Se create invece con lo zucchero, come nel nostro caso, si possono gustare come dolce per fine pasto da accompagnare con un passito magari di Pantelleria.

Le frittelle di riso sono un piatto tipico della cucina umbra ed essendo un prodotto fritto nell’olio consiglio di apprezzarlo con le giuste quantità  e non abusare.

Vi consiglio di usare per la frittura solamente olio di semi di mais che risulta essere meno tossico dell’olio di oliva alle alte temperature. Andiamo a vedere gli ingredienti per la ricetta delle frittelle di riso:

Ricetta biscotti frollini fatti in casa

Eh si, il profumo dei biscotti fatti in casa regala delle sensazioni uniche. I biscotti sono un alimento sano ed energetico poichè fatto con uova, burro e farina e la preparazione è molto semplice.

La maggior parte di noi preferiscono comprare i biscotti al supermercato per non perdere tempo, ma in pochi sanno che cucinare i biscotti è veramente veloce e non richiede molta fatica. Un po’ di anni fa erano poche le famiglie che compravano i biscotti in pasticceria o al negozio, ma quasi tutte preparavano i biscotti in casa.

Certo ora, con la frenesia del lavoro, è diventato quasi impossibile preparare in casa così tanti biscotti per sfamare un’intera famiglia a colazione, ma questa ricetta può essere utile per qualche giorno di relax in cui avete tempo e creatività .

Torta allo yogurt fredda

I dolci fatti in casa sono sempre i migliori e oggi voglio presentarvi la versione genuina della torta allo yogurt fredda, ovvero la versione casereccia della Torta allo Yogurt Cameo che si trova ormai in tutti i supermercati.

A differenza della classica torta allo yogurt per la preparazione della versione fredda non sono necessarie le uova e nemmeno la farina come accade invece per la ricetta del pan di spagna e la preparazione richiede pochi ingredienti.

Sono neccessari pochi minuti e la torta allo yogurt fredda è forse la torta più veloce da fare a casa.

Torta allo Yogurt

La torta allo yogurt è uno di quei dolci ai quali non si dice mai di no. E’ una torta ideale per la prima colazione all’italiana oppure per una merenda sana e genuina poichè la torta allo yogurt è un dolce preparato con ingredienti semplici e la preparazione risulta essere facile e veloce anche per le mani meno esperte in cucina.

La ricetta per la torta allo yogurt rihiede pochi ingredienti e la preparazione richiede uova e farina e risulta essere molto simille a quella del pan di spagna.

Si può dire che la torta allo yogurt è un classico della cucina italiana e la pasta si sposa bene ad alcune varianti come ad esempio il cioccolato o la crema pasticciera e molto altro che vedremo in altre occasioni.

Ricetta Crepes alla Nutella

Le crepes sono delle cialde a base di uova,farina e latte nate in Francia. Le crepes non devono avere nessun gusto particolare e possono quindi essere utilizzate nella preparazione di dolci o nella preparazione di piatti salati. Oggi andiamo a vedere come si prepara una gustosa crepe alla nutella ideale come dolce a merenda o dopo una cena non troppo pesante.

La crepes alla nutella risulta essere abbastanza pesante per via degli ingredienti usati e detiene molte calorie pertanto vi consiglio di non abusare di questo dolce.

La preparazione è semplicissima ma richiede un po’ di accortezza nell’amalgamare bene tutti gli ingredienti al fine di non formare grumi che rendono difficile la cottura. L’ideale sarebbe anche utilizzare una crepiera ovvero una padella antiaderente priva di bordi, ma in alternativa sarà  possibile usare una semplice padella. Passiamo agli ingredienti:

Ricetta Panone Valtellinese

In passato abbiamo già  avuto modo di provare a cucinare alcune ricette della tradizione valtellinese.

Per rinfrescarvi la memoria vi consiglio di andare a leggere la ricetta dei Pizzoccheri, degli sciatt.

Oggi invece ho intenzione di presentarvi un classico della cucina popolare valtellinese ovvero il famoso Panone Valtellinese. Il Panone Valtellinese è un dolce molto ricco ed energetico per la presenza di uova, burro, farina e fichi. E’ molto semplice da preparare e risulta essere un dolce molto gustoso.

Ricetta Pan di Spagna originale

Il Pan di Spagna è una ricetta molto usata in cucina per la preparazione di ottimi dolci, soprattutto torte come ad esempio la Mimosa o la Cassata Siciliana.

La classica torta alla frutta usata per festeggiare matrimoni e compleanni, unita alla crema pasticciera, è un classico dolce molto apprezzato e risulta essere leggero nonostante ci siano molte uova.

La preparazione del Pan di Spagna risulta essere semplice anche se non troppo veloce poichè richiede un tempo di circa 60 minuti. Andiamo a conoscere gli ingredienti:

Crema pasticcera ricetta

Preparare la crema pasticciera è molto semplice e ormai risulta essere la ricetta più usata per la preparazione di dolci gustosi e ricchi. La crema pasticciera l’abbiamo vista nella ricetta della torta della nonna e nella preparazione del tiramisù con crema pasticciera. In genere si sposa molto bene con la pasta frolla, ma alle volte è un’ottimo arricchimento anche per il pan di spagna.

Per non prendere una brutta salmonellosi, il mio consiglio è quello di usare delle uova freschissime nella preparazione di tutti i vostri dolci.