La zuppa di cipolle, adesso che inizia a fare freschetto, è senz’altro una scelta da compiere in cucina. Una scelta coraggiosa per quanti ritengono che la cipolla abbatta sul nascere le relazioni sociali. Anche se ci è capitato di parlare della zuppa di cipolla, adesso vi proponiamo la versione francese della ricetta.
ricette
Halloween in tavola, la vellutata di zucca
È Halloween e molti lavorano, ma questo non esclude la possibilità di dedicarsi nel pomeriggio o in serata, alla preparazione di un piatto a base di zucca. La potete fare impanata, oppure biscottata o se preferite trasformarla in una vellutata.
Halloween in tavola, la zucca biscottata
È Halloween e molti lavorano, ma questo non esclude la possibilità di dedicarsi nel pomeriggio o in serata, alla preparazione di un piatto a base di zucca. La potete fare impanata, oppure biscottata o se preferite trasformarla in una vellutata.
Halloween in tavola, la zucca impanata
È Halloween e molti lavorano, ma questo non esclude la possibilità di dedicarsi nel pomeriggio o in serata, alla preparazione di un piatto a base di zucca. La potete fare impanata, oppure biscottata o se preferite trasformarla in una vellutata.
Per la finale del campionato del mondo di rugby, e se ci piacesse la cucina argentina?
L’Australia moderna è uno stato giovane, multinazionale e multietnico. Così anche nella cucina le ricette australiane rispecchiano l’influenza di secoli di immigrazione, anche se il carattere più rimarcato è quello della cucina dei coloni inglesi, simile alla tradizione britannica ma che sfrutta le risorse che offre il territorio.
Per la finale del campionato del mondo di rugby, cibo neozelandese
L’Australia moderna è uno stato giovane, multinazionale e multietnico. Così anche nella cucina le ricette australiane rispecchiano l’influenza di secoli di immigrazione, anche se il carattere più rimarcato è quello della cucina dei coloni inglesi, simile alla tradizione britannica ma che sfrutta le risorse che offre il territorio.
Per la finale del campionato del mondo di rugby, cibo australiano
L’Australia moderna è uno stato giovane, multinazionale e multietnico. Così anche nella cucina le ricette australiane rispecchiano l’influenza di secoli di immigrazione, anche se il carattere più rimarcato è quello della cucina dei coloni inglesi, simile alla tradizione britannica ma che sfrutta le risorse che offre il territorio.
Cocottes di Spinaci e Stilton con Nocciole e Tartufo Marzuolo
Ogni volta che sentite parlare di tartufo vi si drizzano le orecchie e poi si abbassano immediatamente per via del prezzo di questo prodotto così esclusivo. Eppure bisogna dire che non a tutti piace il tartufo, anzi c’è proprio chi non lo ama e forse accade perchè è difficile da cucinare. Ecco una ricetta per ristabilire l’equilibrio.
Patè di carciofi con anacardi e maggiorana
Un patè è sempre indicato per le feste in compagnia perché può dare una svolta al buffet inserendo sulle tartine dell’aperitivo un gusto insolito, delicato e molto appetitoso. Dal sito dell’EXPO la descrizione, gli ingredienti e le modalità di preparazione del Patè di carciofi con anacardi e maggiorana.
Come si fanno i Goi Cuon cambogiani
I Goi Cuon sono degli involtini di verdure e gamberi in carta di riso. Una ricetta tipica della cultura culinaria cambogiana. I meno esperti potrebbero attribuire la ricetta alla tradizione cinese ma è proprio sugli ingredienti e sulla cottura che si gioca la differenza “nazionale”.
La merenda croccante che piace a grandi e bambini
L’EXPO 2015 sta per terminare ma ci lascia in eredità un grande bagaglio di ricette che anche noi vogliamo tramandare a chi ama la buona cucina. Questa per esempio è un’idea per una merenda gustosa e croccante.
Una ricetta coreana di media difficoltà per chi ama esplorare il gusto
Il baechu kimchi, o semplicemente kimchi, è il più comune tra tutti i kimchi. Viene preparato immergendo il cavolo cinese in acqua salata e ricoprendolo poi con una farcitura a base di ravanelli.
Tortino di orzo croccante, semplice e per restare in forma
Le ricette dell’EXPO sono sempre caratterizzate dalla voglia di far assaggiare a chi prepara, dei piatti semplici e gustosi che non lasciano spazio ai chili di troppo… a meno che non si esageri anche con le dosi della cucina sana. Rientra in questa categoria anche il tortino di orzo croccante.
Zucchine e crescenza, prima si frigge e poi s’inforna
Una ricetta che ha tutto tranne la leggerezza di un semplice piatto a base di verdure e formaggio. In fondo anche i vostri amici vegetariani hanno diritto a qualcosa di sostanzioso che li illuda di avere una digestione estremamente lenta.
Spiedini di mazzancolle al lime, miele e semi di papavero
Il miele è usato moltissimo in cucina e non soltanto per i dolci natalizi come può essere la pitta nchiusa calabrese. E anche se molti non conoscono le proprietà dei diversi tipi di miele, ecco come deliziarsi anche con ricette salate che contemplano questo ingrediente.