Ogni tanto è bello andare a pescare nei ricettari regionali per scoprire come cucinare dei prodotti tipici che possiamo trovare anche tra i banchi del mercato. Oggi per esempio andiamo a raccontare come si preparano alcuni piatti umbri: la fojata (antipasto), gli strangozzi con trota e tartufo nero (primo) e la scafata (zuppa).
ricette
Ricette tipiche umbre, deliziamoci con gli strangozzi trota e tartufo nero
Ogni tanto è bello andare a pescare nei ricettari regionali per scoprire come cucinare dei prodotti tipici che possiamo trovare anche tra i banchi del mercato. Oggi per esempio andiamo a raccontare come si preparano alcuni piatti umbri: la fojata (antipasto), gli strangozzi con trota e tartufo nero (primo) e la scafata (zuppa).
Ricette tipiche umbre, deliziamoci con la zuppa scafata
Ogni tanto è bello andare a pescare nei ricettari regionali per scoprire come cucinare dei prodotti tipici che possiamo trovare anche tra i banchi del mercato. Oggi per esempio andiamo a raccontare come si preparano alcuni piatti umbri: la fojata (antipasto), gli strangozzi con trota e tartufo nero (primo) e la scafata (zuppa).
Involtini di verza e patate
Gli involtini di verza e patate contemplano anche l’uso della carne e non poca. Di fatto il sapore ultimo di questa delizia sarà delicato e da assaggiare e riassaggiare finché il piatto non sarà completamente vuoto e pulito.
3 ricette stuzzicanti con le patate
Gli amanti della dieta saranno alla ricerca di ricette autunnali, ad esempio quella dell’insalata leggera che mette insieme i sapori e gli odori dell’autunno. Gli altri magari cercano ricette che consentano di accendere il forno e inondare la casa di sapori e odori carichi di senso.
Il pane veloce criticato ma buono
Il pane veloce è difficile da spiegare, ma c’è chi ha provato a farlo cercando al tempo stesso di combattere ogni reticenza legata al mix di farine, all’uso del lievito e quant’altro. Insomma la panificazione deve essere lenta e fatta secondo i crismi ma a noi il pane piace anche così.
Castagnaccio piemontese una ricetta da 45 minuti
Una ricetta semplice che secondo le istruzioni presenti sul sito dell’EXPO non dovrebbe portarvi via più di 45 minuti. Ecco come si prepara il castagnaccio piemontese che non ha niente o poco a che fare con quello toscano.
Peperoni ripieni come si fa in Uruguay
I peperoni ripieni non sono tipici soltanto della gastronomia meridionale italiana. Abbiamo scoperto con l’EXPO 2015 che sono anche nei ricettari tipo della cucina dell’Uruguay. Ecco come si preparano dall’altra parte dell’oceano.
Salsa verde cruda, una ricetta messicana
La salsa verde, preparata con pomodori verdi, cipolla e peperoncino piccante è alla base di tante altre ricette messicane. Ma come si prepara? Per una serata fuori dal comune iniziate pure con la degustazione di questa perla piccante del centro America.
Ricette light – Biscotti dietetici al caffè
Ci sono delle ricette, anzi per essere più precisi, delle ricette di dolci che finiscono nella categoria dei prodotti dietetici. Un controsenso all’apparenza, in realtà tutto nasce dalla consapevolezza che a far ingrassare sono soltanto alcuni ingredienti.
Ricette tipiche calabresi – Anime Beate
Ci sono delle ricette che per nomenclatura, uso di ingredienti particolari e locali e modalità di preparazione, possono essere etichettate soltanto come calabresi. Ecco tre ricette che possono deliziare il palato e contribuire ad esplorare attraverso il gusto questa meravigliosa regione.
Ricette tipiche calabresi – Cannarruozzi incipuddrati
Ci sono delle ricette che per nomenclatura, uso di ingredienti particolari e locali e modalità di preparazione, possono essere etichettate soltanto come calabresi. Ecco tre ricette che possono deliziare il palato e contribuire ad esplorare attraverso il gusto questa meravigliosa regione.
Ricette tipiche calabresi – Carne ara Picurara
Ci sono delle ricette che per nomenclatura, uso di ingredienti particolari e locali e modalità di preparazione, possono essere etichettate soltanto come calabresi. Ecco tre ricette che possono deliziare il palato e contribuire ad esplorare attraverso il gusto questa meravigliosa regione.
Quanti tipi di pasta e fagioli conoscete?
Ci sono tanti modi per fare la pasta e fagioli e basta fare una ricerca in un qualsiasi archivio di ricette per averne la conferma. Per esempio noi siamo andati a frugare nel ricettario dell’EXPO.
Tonno all’acqua pazza per rinfrancarsi con il pesce
Il pesce è sempre da preferire alla carne ma spesso non si sa come cucinarlo o come cucinarlo nel modo corretto. Ecco allora una ricetta particolare, il tonno all’acqua pazza che può essere interessante per una serata in solitudine o in compagnia.