I sott’olio sono una prerogativa della cucina italiana che predilige alimenti ricchi di gusto e molto forti e carichi di sapore. In questo insieme di prelibatezze non mancano i peperoncini sott’olio. Ecco come si preparano.
ricette
Curry verde di pollo dalla Thailandia
Oggi proponiamo tre ricette a base di carne che afferiscono a tre tradizioni culinarie differenti. Una ricetta italiana, una ricetta irlandese e una ricetta thailandese. Un modo per portare in tavola anche la gastronomia straniera.
Roast beef su mini Yorkshire Pudding
Perfetti bocconcini da gustare in occasione di un pranzo o una cena in un giorno di festa! Superbi canapè a base di carne, semplicemente paradisiaci. Una ricetta che arriva dall’EXPO, anzi dall’Irlanda e può essere considerata una gustosa alternativa al secondo piatto.
Insalata e pollo ai semi di sesamo
Le insalate non si mangiano solo d’estate! Le verdure saziano e hanno pochissime calorie. Ecco la ricetta per un piatto unico, facile e veloce, arricchito da semi di sesamo. Disponibile sul sito dell’EXPO e considerato una ricetta italiana.
Bagels americani, una ricetta a base di cereali
Una giornata integralmente dedicata ai cereali e al modo migliore per gustarli in ricette che affondano nella tradizione gastronomica nazionale e non. In questo speciale parleremo delle Fregole con arselle in brodo tipicamente italiane e poi di una ricetta giapponese e di una ricetta americana.
Nikuman alle verdure
Una giornata integralmente dedicata ai cereali e al modo migliore per gustarli in ricette che affondano nella tradizione gastronomica nazionale e non. In questo speciale parleremo delle Fregole con arselle in brodo tipicamente italiane e poi di una ricetta giapponese e di una ricetta americana.
Fregola con arselle in brodo
Una giornata integralmente dedicata ai cereali e al modo migliore per gustarli in ricette che affondano nella tradizione gastronomica nazionale e non. In questo speciale parleremo delle Fregole con arselle in brodo tipicamente italiane e poi di una ricetta giapponese e di una ricetta americana.
Crema di zucchine e basilico, difficoltà media ma pochissime calorie
Una crema delicata e gustosa che profuma di primavera e che piace a grandi e piccini. Le zucchine non sono proprio di stagione in inverno ma adesso è possibile trovarle di serra ad un prezzo accessibile. Il gusto di questa ricetta, di questa zuppa, tra l’altro, è irrinunciabile.
Limoni confit, dal Marocco con sapore
Una ricetta semplice che arriva dal Marocco e può rendere ancora più saporito del previsto questo inverno all’insegna della vitamina C e degli agrumi tanto attesi per restare in salute.
Culurgiones: ravioli sardi, come si preparano
Dopo essere stati protagonisti di una puntata di Unti e Bisunti, ecco la ricetta originale di questo prodotto della gastronomia sarda, così come lo raccontano gli chef che hanno contribuito alla realizzazione del sito di ricette collegato all’EXPO.
Polenta alla zucca con ragù di lenticchie
Anche se il ragù è tradizionalmente abbinato ai piatti di carne, quello che ha di base le lenticchie è davvero speciale. Una soluzione originale e piena di gusto ben descritta dal sito dell’EXPO.
Strudel con le bietoline, la soluzione appetitosa per tutti
Le verdure non sono sempre ben accette tra i piccoli ma con lo strudel sarà più semplice farle passare in cavalleria anche sotto il naso dei bambini. Una ricetta interessante che arriva dall’Expo.
Polpette di pane per risparmiare sulla spesa con più gusto
Avete del pane vecchio e non volete fare le solite polpette di carne o di pesce? Dall’Expo arriva una soluzione culinaria lodevole che affonda le radici nella tradizione italiana e asseconda le sempreverdi esigenze di risparmio dei cittadini dello Stivale.
Pappa al Pomodoro con Crema di Bufala al Basilico e Dadolata di Seppie al Nero
Una ricetta di media difficoltà quella della Pappa al Pomodoro con Crema di Bufala al Basilico e Dadolata di Seppie al Nero che mescola i sapori della tradizione toscana con la bontà e il gusto deciso del pesce.
Canederli con salsiccia di Bra e porri di Cervere in brodo leggero speziato
Una ricetta, quella dei Canederli con salsiccia di Bra e porri di Cervere in brodo leggero speziato che è più lunga da dire che da fare. L’abbiamo trovata sul sito dell’EXPO 2015 che al di là di ogni polemica ha saputo promuovere le ricette della tradizione gastronomica nazionale e straniera.