Fagottini di radicchio con merluzzo e salsa gialla

Se eravate alla ricerca di una ricetta che fosse colorata, gustosa e in grado di sistemare nello stesso piatto sapori delicati e proposte acidule, siete stati accontentati. Ecco una ricetta che arriva dritta dritta dall’Expo, di semplice realizzazione e veloce nella preparazione.

Bucatini al pesto di broccoli, alici e uvetta, leggera leggera

Una ricetta insolita e agrodolce adatta soltanto a chi ama mescolare il sapore deciso delle alici con la dolcezza della frutta. Una ricetta che per l’EXPO è da considerare italiana anche se richiama alla memoria l’abitudine caraibica  gustare il pesce con frutti dolciastri. 

Bucatini al pesto di broccoli, alici e uvetta

I bucatini con il pesto di broccoli, alici e uvetta, sono un piatto semplice della cucina italiana, ma pieno di contrasti. Il dolce dell’uvetta e il salato delle alici, la morbidezza del pesto di broccoli e la croccantezza dei pinoli e delle mandorle fanno di questo piatto una vera delizia.

Ragù alla bolognese contro ragù di seitan

Il ragù è un sugo che prevede una cottura lenta e prolungata della carne ma com’è  possibile scoprire da ogni ricettario online e offline, esistono diversi tipi di ragù, tra cui quelli a base di pesce e quelli a base di “carne per vegetariani”. E voleste fare un ragù di zucca? Oggi parliamo di tutto questo. 

Torta salata al brie con noci e miele

Torta salata al brie con noci e miele, si prepara in un’ora e portarla in tavola è molto semplice. Il sapore autunnale e dolce delle noci si abbina perfettamente alla dolcezza del miele e al gusto deciso del formaggio. Da non perdere. 

Tagliatelle di albume e broccoli

Un’idea per smaltire il brick di albume aperto? Le mie tagliatelle di albume non sono una pasta fatta in casa come si potrebbe immaginare. Se siete curiosi non vi resta che leggere la ricetta. Questa la presentazione che lo chef fa della sua ricetta sul sito dell’EXPO. Ecco come portarla in tavola.

Rigatoni zucca, salsiccia e funghi

Rigatoni zucca, salsiccia e funghi, e chi più ne ha, più ne metta. Sembra che non appena le temperature si abbassano, sia necessario caricare i piatti di sapori forti e tante calorie. Ma a noi va bene anche così e vi proponiamo una ricetta sana e di stagione, un primo piatto dai profumi e sapori autunnali.

Vellutata di rape rosse, patata americana e timo

Anche se le rape rosse sono estremamente disponibili anche nel nostro paese in genere si preparano in insalata e per stemperarne la dolcezza si abbinano al piccante dell’aglio. Ma a quanto pare è soltanto uno dei modi per gustare questo prodotto. L’EXPO propone l’alternativa. 

Frittelline di gamberi, fiori di zucca e zucchine alla maggiorana

Volete deliziarvi con un piatto a base di pesce e volete che questo piatto si assolutamente pieno di gusto? Allora dovete essere indulgente nei confronti dei grassi insaturi e concedervi una piccola fritturina di questo tipo. La ricetta dell’EXPO prende forma così. 

Mezze Maniche con salsa al grana e pecorino

La salsa di grana e pecorino è molto saporita, ideale per chi ama i gusti forti ma non vuole affidarsi alla solita cacio e pepe. In pochi minuti è possibile portare in tavola una specialità tutta italiana che però punta sulla dolcezza del latte per stemperare il piccante dei formaggi secchi.