Spaghetti con triglie e olive

Una ricetta facilissima che ha come protagonista un pesce dalla carne molto tenera e prelibata, di notevole importanza economica, tipico del Mar Mediterraneo.

Il pesce in questione è la triglia, facilmente riconoscibile per il bel colore roso vivo, ricca di sali minerali quali fosforo, calcio e magnesio, e con un buon apporto proteico.

Esistono quelle di mare e quelle di scoglio, la differenza sostanziale riguarda le dimensioni: più piccole le prime, più grandi le seconde. E’ un pesce che si presta ad essere cucinato in un’infinità di modi, ottimo alla griglia, al cartoccio e con il sugo di pomodoro.

Per sfilettare bene le triglie senza romperle (tenete a mente che la carne è molto delicata e si rompe facilmente), tagliate il ventre con una forbice fino alla coda, eliminate le interiora e aprite i due filetti su un tagliere. Togliete la lisca tirandola delicatamente verso l’alto e sfilettate con un coltellino.

Torta ai formaggi

Se siete perennemente a dieta, se avete paura di fare una strage di innocenti semplicemente aprendo bocca e se pensate di resistere alla sua bontà senza cedere ad corruzione alcuna allora questa ricetta NON fa per voi.

La torta ai formaggi è un trionfo di calorie ma allo stesso modo di delizia. Il mix di taleggio, gorgonzola, parmigiano e scamorza altro non è che puro godimento. Sfiziosa e cremosa, gustata fredda è ancora più buona.

Passiamo dunque alla preparazione … oggi cediamo alle esagerazioni.

Ricetta spaghetti alla puttanesca

Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto tipico romano, molto conosciuto ormai a livello nazionale e non solo.

La preparazione di questo tipo di pasta è molto semplice e prevede l’utilizzo di ingredienti come pomodoro, acciughe, capperi, olive nere, peperoncino e prezzemolo.

Ovviamente vi chiederete da cosa deriva il nome e deriva proprio da quello che pensate: si dice che una volta nelle case di appuntamento venissero preparati questi spaghetti per attirare le persone.

Ricetta riso pilaf

Il riso pilaf ha origini turche ma ormai è un piatto molto diffuso specialmente in tutta la zona del Medio Oriente.

Sebbene l’origine della ricetta sia turca, il riso pilaf viene preparato con una speciale qualità di riso che si coltiva in India, vicino al monte Himalaya. E’ il famoso riso Basmati che si usa per questa ricetta, che può essere l’abbinamento perfetto a secondi piatti sia di pesce che di carne che di verdure, ed è molto semplice da preparare.

Ricetta mezze maniche al tonno

Le mezze maniche al tonno rappresentano un primo piatto molto gustoso e che sicuramente sarà apprezzato anche dai più piccoli, grazie soprattutto al gusto del tonno sott’olio.

Il bello di questo piatto è che può essere preparato molto velocemente e sia nel periodo estivo che in quello invernale, senza alcun problema.

Ricetta peperoni al forno con capperi

I peperoni al forno con capperi sono un piatto tipicamente siciliano come è facilmente intuibile dagli ingredienti principali, però pian piano si è diffuso anche in altre regioni d’Italia e rappresenta in effetti un ottimo contorno per svariate occasioni.

Il sapore di questo piatto è molto intenso e gustoso, e può essere abbinato molto bene con secondi piatti sia di carne che di pesce, su tutti gli involtini di pesce spada.

Ricetta salsa ketchup

Il ketchup è una delle salse più famose in tutto il mondo, grazie soprattutto alla sua diffusione avvenuta molto rapidamente dall’America, dove la ricetta è stata perfezionata.

Il ketchup è una salsa di pomodoro principalmente però sono moltissimi gli ingredienti che servono per preparare un buon ketchup, anche se a prima vista potrebbe sembrare strano.

Vediamo come si prepara un buon ketchup, che viene usato in molti cibi americani, come hot-dog, hamburger e patatine fritte.

Ricetta pasta brisè

La pasta brisè è una famosa preparazione francese, simile alla pasta sfoglia ma completamente un’altra cosa.

Questo tipo di pasta viene molto usato soprattutto per la preparazione di dolci, ma particolarmente viene usata per coprire molte torte salate.

Preparare questa pasta è molto semplice ma al tempo stesso molto importante, perchè questa preparazione rappresenta la base di moltissimi dolci famosi della cucina francese e non.

Ricetta linguine piccanti al granchio e peperoncino

Le linguine piccanti al granchio e peperoncino sono un primo piatto molto prelibato e gustoso, che presenta un abbinamento niente male.

I due ingredienti principali infatti, granchio e peperoncino, hanno proprietà afrodisiache perciò questo piatto può essere molto d’effetto sul vostro partner.

Tuttavia il piatto si presenta come un ottimo abbinamento, tralasciando il fatto afrodisiaco, ed è veramente un modo speciale per preparare le linguine.

Ricetta bastoncini di pasta sfoglia al formaggio

I bastoncini di pasta sfoglia al formaggio rappresentano un ottimo modo per fare merenda, un aperitivo od uno snack in ogni momento della giornata e possono essere preparati in diverse varianti, per cambiare sapore di volta in volta.

La preparazione dei bastoncini di pasta sfoglia al formaggio è anche molto semplice e veloce perciò possono essere preparati anche all’ultimo minuto senza preoccupazione di metterci troppo.

Ricetta salsa enchilada

La salsa enchilada è una salsa tipica della cucina messicana ed è composta da pomodoro e peperoncino, con lo scopo di accompagnare appunto le enchilada, che sono delle speciali tortillas di mais o frumento, solitamente cucinate in modo simile ai nostri cannelloni.

Non è molto difficile preparare questa salsa, infatti l’importante è fare bollire a fuoco lieve la polpa di pomodoro insieme alle spezie e gli aromi per circa 40 minuti.

Ricetta focaccia con pomodorini e origano

La focaccia con pomodorini e origano è ormai molto conosciuta ed apprezzata in tutta Italia, ma la sua origine è ovviamente nel Sud Italia, in particolar modo in Puglia, Sicilia e Campania.

La focaccia ai pomodorini e origano rappresenta un ottimo modo di fare merenda, ma è anche ottima per un aperitivo o per uno spuntino. Vediamo come si prepara.

Ricetta pasta panna prosciutto e piselli

Questa ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti che bene si combinano tra di loro come la panna ed il parmigiano, il prosciutto ed i piselli e può essere modificata a piacimento, anche per quel che riguarda il tipo di pasta.

La pasta nella ricetta originale sono i garganelli, tipici dell’Emilia, ma potete anche usare penne, fusilli, farfalle o tagliatelle, a vostro piacimento.

Ricetta patate al forno con pancetta

Oggi proponiamo una ricetta per un contorno molto particolare, ossia un mix di patate al forno con della pancetta, un abbinamento che promette di essere molto gustoso.

Nella ricetta sono previsti anche ingredienti come rosmarino ed aromi per arrosto, non a caso questo contorno ben si sposa con piatti come arrosti, sia di carne che di pesce, e bistecche.

Ricetta Paella de Marisco

La Paella de Marisco rappresenta una valida alternativa alla classica Paella valenciana che siamo abituati a conoscere, che è la ricetta classica di questo piatto tipicamente spagnolo.

La ricetta della versione de Marisco ha iniziato a nascere intorno al XIX secolo quando la paella iniziava ad essere conosciuta in tutta la Spagna. Come avrete intuito dal nome questa variante è nata dove la pesca era più diffusa e privilegia infatti il pesce.