vini francesi / di - 22 Settembre 2010
Vendemmia 2010
Il 60% dell’intera produzione italiana sarà destinata a vini DOC e DOCG mentre il restante 40% verrà destinato alla vinificazione senza certificazione..
vini francesi / di - 22 Settembre 2010
Il 60% dell’intera produzione italiana sarà destinata a vini DOC e DOCG mentre il restante 40% verrà destinato alla vinificazione senza certificazione..
vini bianchi / di - 30 Giugno 2010
L’azienda è a condizione familiare ed è stata fondata nel 1961 da Oreste Rinaldi. Ora l’attività è proseguita dal figlio Andrea con l’aiuto della sorella Paola..
vini italiani / di - 9 Giugno 2010
Il sito di vendita online opera nella vendita dei prodotti enogastronomici, offrendo massima attenzione al cliente, serietà e assistenza.
eventi / di - 15 Dicembre 2009
Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di vini e prodotti gastronomici..
vendemmia / di - 8 Settembre 2009
Settembre è tempo di vendemmia e iniziano le prime stime sulla produzione…
recensione-vino / di - 6 Dicembre 2008
La storia della famiglia Montresor ha origini antiche e nobili che risalgono alla seconda metà del seicento..
recensione-vino / di - 5 Dicembre 2008
Se desiderate bere un buon vino rosso frizzante sicuramente dovete provare il nuovo..
recensione-vino / di - 2 Dicembre 2008
Cascina dei conti di Roero, risalente al diciottesimo secolo, oggi è una cantina fra le più note del Piemonte..
recensione-vino / di - 24 Novembre 2008
Una delle aziende emergenti abruzzesi è senza dubbio â€Abruzzo vini srlâ€. L`Abruzzo vini nasce, nella vallata del Pescara..
recensione-vino / di - 10 Novembre 2008
Il Raboso Veronese viene coltivato nelle province di Vicenza, Venezia e Rovigo. Dall`esperienza di Giuseppe..
recensione-vino / di - 4 Novembre 2008
Una varietà autoctona campana a bacca bianca utilizzata soprattutto per tagliare i vini bianchi campani caratterizzati..
recensione-vino / di - 30 Ottobre 2008
Diciassette agricoltori chiantigiani … hanno dato vita nel 1963 a la “Cooperativa fra Agricoltori del Chianti Geografico”…
recensione-vino / di - 29 Ottobre 2008
Il vino Cirò, inoltre, viene classificato in “Classico†quando le uve provengono esclusivamente..
recensione-vino / di - 27 Ottobre 2008
L`Azienda Tommasi nasce nel 1902 nel cuore della Valpolicella classica, a nord ovest di Verona, si estende..
recensione-vino / di - 9 Ottobre 2008
Il Ramandolo si accompagna con formaggi erborinati e piccanti, lardo e salame di Nimis ma si abbina tradizionalmente..