È un po’ presto per parlare di vendemmia? Non secondo la Coldiretti che annuncia la crescita della produzione di uva tanto che l’attività di raccolta dovrà iniziare in anticipo. La produzione stimata in aumento di almeno il 5 per cento rispetto allo scorso anno, per un totale atteso di circa 44 milioni di ettolitri, con ottima qualità.
vendemmia
Vendemmia 2009

Settembre è tempo di vendemmia e anche per quest’anno, nonostante tutto, la produzione vinicola italiana sembra godere di buona salute.
La produzione resterà praticamente invariata rispetto all’anno precedente, circa 46,3 milioni di ettolitri tra vini e mosti, con un bilanciamento tra i vitigni occidentali e quelli tirrenici, con i primi che hanno avuto un incremento di raccolto compreso tra il +5% e +10% mentre i secondi hanno avuto le stesse percentuali ma con segno negativo.
Vendemmia 2008
Siamo in pieno periodo di vendemmia, le attività nelle cantine di tutta Italia si fanno frenetiche.
C`è molto ottimismo sui frutti di questa annata, dopo i dolori e il disappunto della scorsa stagione, che si è rivelata la più povera degli ultimi sessanta anni con 40.5 milioni di ettolitri.
La vendemmia 2008 finora è stata generosa e la previsione per questa annata sarà di un incremento almeno del 10% della produzione, che si traduce in 49 milioni di ettolitri di vino immessi sul mercato.