La crema di frutta e legumi in combinazione con il pesce fa venire fuori una specie di zuppa che per la stagione in corso è una soluzione ideale per la cena leggera e gustosa. Ecco allora come preparare una crema di avocado e salmone affumicato.
Tonno all’acqua pazza per rinfrancarsi con il pesce
Il pesce è sempre da preferire alla carne ma spesso non si sa come cucinarlo o come cucinarlo nel modo corretto. Ecco allora una ricetta particolare, il tonno all’acqua pazza che può essere interessante per una serata in solitudine o in compagnia.
Pain perdu di panettone, come si prepara
Una ricetta tipica della tradizione gastronomica francese che fa capolino tra le proposte culinarie dell’EXPO 2015. Un ricettario che si arricchisce anche delle ricette che in Italia chiamiamo anti spreco!
Risotto alla mela verde e Robiola di Roccaverano
Un risotto è quel che ci vuole in autunno e in inverno. In realtà se si predilige il sapore raffinato del risotto alla marinara, anche d’estate si può soprassedere al caldo e dedicarsi ad un risotto. Ma oggi la proposta è tipicamente “fredda” legata ai mesi freddi.
Zuppa di farro e zuppa di farro all’ortolana, qual è la differenza?
Il fresco chiama la zuppa e quando parliamo di zuppa iniziamo subito a controllare che in dispensa ci siano sedano, carota e cipolla. Non se ne può fare a meno, esattamente come del gusto originale e nutriente di questo prodotto. Ecco la differenza tra la zuppa di farro classica e la zuppa di farro all’ortolana.
Gnocchi di patate con melanzane e stracciatella di Donatella Simeone
Siete pronti per il vostro giovedì a base di gnocchi? Ecco una ricetta che vi farà tornare in mente l’estate ma al tempo stesso delizierà fino alla svenimento il vostro palato. Non dovete rinunciare al gusto ma soprattutto non resisterete al cuore filante della ricetta!
Filetti di platessa al limone
Inserire o aumentare la dose di agrumi nell’alimentazione quotidiana fornisce quell’indispensabile apporto di vitamine e gusto alla vostra dieta. Se non siete amanti degli spuntini vitaminosi provate ad arricchire del sapore del limone o dell’arancia il vostro piatto di pesce.
Non ti ammalare ma pensa piuttosto a colazione e spuntini a base di vitamine
Fare il pieno di vitamine quanto cambia il tempo è provvidenziale per chi tende ad ammalarsi ad ogni cambio di stagione. Ecco allora i suggerimenti di Repubblica sulle ricette vitaminose che possono cambiare volto all’autunno.
Gelato limone e basilico per completare una cena di pesce
Il sorbetto al limone è una degna conclusione della cena di pesce ma è anche vero che se avete fatto allentamento con il gelato senza gelatiera e con il gelato di banana congelata, siete pronti anche a preparare una soluzione a base di limone e basilico. Provare per credere.
Gelato di banana congelata
Dopo aver affrontato la soluzione del gelato senza gelatiera andiamo alla ricerca di altre ricette a base di gelato e non possiamo esimerci dal consultare il ricettario composto in occasione dell’EXPO che anche questa volta racconta che il gelato è una tradizione soprattutto italiana.
Gelato senza gelatiera
Se non avete una gelatiera in casa, se non avete intenzione di acquistarla oppure se ce l’avete ma non avete intenzione di usarla, allora potete conservare la passione per questo dolce fatto anche senza la gelatiera.
Scaloppina di pesce spada con porcini
Tre ricette a base di pesce che arrivano dall’ampia raccolta di testimonianze culinarie dell’EXPO. Soluzioni più o meno veloci per chi vuole portare il pesce in tavola senza impazzire ai fornelli. Parliamo dello stufato di pesce con patate e panna acida, Polpo arrostito, purè di piselli e porro, Scaloppina di pesce spada con porcini.
Polpo arrostito, purè di piselli e porro
Tre ricette a base di pesce che arrivano dall’ampia raccolta di testimonianze culinarie dell’EXPO. Soluzioni più o meno veloci per chi vuole portare il pesce in tavola senza impazzire ai fornelli. Parliamo dello stufato di pesce con patate e panna acida, Polpo arrostito, purè di piselli e porro, Scaloppina di pesce spada con porcini.
Stufato di pesce con patate e panna acida
Tre ricette a base di pesce che arrivano dall’ampia raccolta di testimonianze culinarie dell’EXPO. Soluzioni più o meno veloci per chi vuole portare il pesce in tavola senza impazzire ai fornelli. Parliamo dello stufato di pesce con patate e panna acida, Polpo arrostito, purè di piselli e porro, Scaloppina di pesce spada con porcini.
Torta alla Guinness, indovinate da che nazione?
Abbiamo parlato dell’irish coffee e abbiamo spiegato anche come realizzare un risotto alla birra rossa ma per deliziarci davvero a fondo con le specialità irlandesi dobbiamo mangiare qualcosa che abbia il gusto forte di questo paese. Tra le ricette dell’EXPO ecco spuntare la torta alla Guinness.