
Le origini del Sushi sono antiche è l`accoppiata riso e pesce nasce per la necessità di conservare il più a lungo possibile il pesce.

Le origini del Sushi sono antiche è l`accoppiata riso e pesce nasce per la necessità di conservare il più a lungo possibile il pesce.

Il sorpasso è netto e la pietanza di origine turca distacca di oltre venti punti percentuali la pizza, secondo i dati del sondaggio. La motivazione principale è nel risparmio di tempo che si ottiene divorando un Doner Kebab, la versione da “passeggioâ€, che attendere la cottura di una pizza.

Come tanti prodotti tipici divenuti bandiera del nostro paese nel mondo, anche la piadina ha origini contadine e povere, preparata in maniera semplice e con i soli frutti del lavoro e della terra.
Le origini della piadina sono antiche e si possono ricondurre addirittura al tempo degli antichi romani.
La piadina attuale è realizzata con farina di frumento, mentre si pensa che la sua progenitrice fosse realizzata impastando rimediando tutto quello che era a portata di mano, mais, crusca, fave.

Ecco quindi che Vorwerk ha creati Bimby, un robot da cucina che ci semplifica decisamente la vita, infatti in un solo boccale grattugia, trita, macina, polverizza, emulsiona, monta, manteca, impasta e soprattutto cuoce.

Fortunatamente sappiamo che non è così, il Lardo di Colonnata è uno dei prodotti tipici Italiani, più apprezzati al mondo e scelti dai migliori gourmet per la preparazione di eccellenti pietanze.
Il Lardo di Colonnata ha ottenuto la denominazione IGP ed è prodotto in una piccola frazione del comune di Carrara, appunto Colonnata.

Le origini di questo piatto sono confuse; secondo alcuni l‘insalata russa sarebbe nata in Italia, mentre per altri questo pasto sarebbe nato in Russia, grazie all’abilità di un cuoco francese.
Ciò che è certo è che l’insalata russa nella sua versione originale prevedeva altri ingredienti anche estremamente pregiati, come pesce e caviale.
Dopo avere provato l`esperienza sensoriale di una porzione (una sola?) di tiramisù al caffè o di Zuppa Inglese, il palato richiede qualcosa che ridesti dall`estasi e che lavi via la sensazione pannosa e cremosa dalla bocca.
A questo scopo è indicato un vino dolce frizzante come il Moscato d`Asti Spumante, vino tipico piemontese prodotto con uve Moscato bianco delle province di Asti, Alessandria e Cuneo.
Un Moscato d`Asti Spumante di grande pregio è La Selvatica, un D.O.C.G. prodotto dalla Azienda Agricola Caudrina di Romano Dogliotti a Castiglione Tinella (CN).

Il tiramisù, al contrario della torta allo yogurt, infatti è un dolce decisamente corroborante ed energetico.
Il riso che andremo ad utilizzare è la varietà Carnaroli, una delle più pregiate e che si presta ad amalgamare ingredienti dai sapori così tipici.
La ricetta per quattro persone prevede i seguenti ingredienti:

Questo formaggio è costantemente a rischio di estinzione per via della particolare procedura con il quale viene prodotto. La comunità europea, nonostante questo prodotto caseario sia di indescrivibile bontà , lo osserva da un po` e sono stati fatti diversi tentativi di bandirlo dalle tavole gastronomiche motivando un rischio di contaminazione batteriologica e il mancato rispetto delle normative HACCP.

Questo dolce nasce per saziare la popolazione povera, sfruttando uno dei frutti più abbondanti nel territorio toscano: la castagna.
Il castagnaccio oltre ad essere un prodotto economico è anche molto nutriente, visto che la castagna è un frutto ricco di carboidrati complessi, vitamine, potassio e fibre.

La peculiarità di questo cioccolato sta nell`essere prodotto secondo una ricetta risalente addirittura alla popolazione azteca.
Ricetta questa introdotta dagli spagnoli durante la loro dominazione in Sicilia. Tipica è anche la forma della barretta, leggermente svasata e con due scanalature che al dividono in tre parti.

La prima opzione è accostare un vino ricco di note aromatiche per creare un`accoppiata vivace al palato con un tripudio di sapori, in questo caso la scelta cade senz`altro su un Traminer Aromatico (Gewurztraminer);
la seconda è quella di abbinare un vino bianco dal carattere tranquillo, secco, con una buona acidità che faccia da base alle acrobazie di gusto del pollo al curry, in questo caso la nostra scelta ricade su un Bianco d`Alcamo.

Esistono infinite varianti di Pollo al Curry, più o meno elaborate, alcune particolarmente piccanti e alcune addolcite da frutta fritta o frutta secca come pinoli e uvetta.
Una ricetta di pollo al curry tradizionale è quella che prevede tra gli ingredienti, oltre ovviamente al pollo e al curry, cipolla, aglio, patate, peperoni, peperoncino e riso basmati da utilizzarsi come contorno o al posto del pane.

Oggi il Tignanello di Antinori è tra i vini italiani più apprezzati all`estero. Wine Spectator lo ha collocato, nella classifica 2007, al quarto posto tra i cento migliori vini al mondo.