I peperoni ripieni non dobbiamo pensarli come un piatto tipicamente italiano, meglio è considerarli un must della tradizione mediterranea. Ecco per esempio come si portano in tavola quelli cucinati alla maniera greca.
Polpette creole ai peperoni semplificate
I peperoni ripieni sono un must dell’estate e sulla scelta del ripieno le famiglie si dividono. Chi predilige il ripieno a base di pesce e chi ritiene che i veri peperoni ripieni lo siano di carne. E se i peperoni diventassero la base per un piatto di polpette?
Peperoni ripieni all’italiana, si chiamano Pipi chini
I peperoni ripieni sono un must dell’estate. In questa stagione calda i peperoni sono più dolci e più buoni e quindi occorre mettersi in pancia il meglio possibile. Ecco come portare in tavola i Pipi chini, secondo la ricetta proposta sul sito dell’EXPO che approfondisce ingredienti e preparazione di un piatto italiano.
Riso e spezzatino di seitan ai funghi
Voglia esagerata di funghi… che si fa? Una ricetta vegan facile e molto gustosa, il riso basmati con lo spezzatino di seitan ai funghi.
Spezzatino all’arancia, come si prepara
Uno spezzatino particolare: la marinatura nel succo di agrumi ammorbidisce il sapore della carne, la cottura con la marinata, il vino e lo speck rende il piatto molto equilibrato. Ottimo con un contorno di patate arrosto.
Come si prepara il vero peposo
È prevista una leggera ondata di maltempo in tutta Italia. Quale migliore scusa per mettersi ai fornelli e sperimentare qualche ricetta tipica. Rispolveriamo quella del peposo, tipico della tradizione culinaria toscana.
La mattina… detox con la torta Salata alle Erbette
Torta salata di erbette e poi anche qualche pomodorino confit. Ecco che la ricetta detox per il post ferragosto è servita ed è anche facile da preparare. Tutti i consigli per portare in tavola un piatto semplice, ricco di gusto ma assolutamente salutare.
La mattina… detox con l’orzotto di piselli
L’orzotto di piselli è un’ottima alternativa alle abbuffate di ferragosto. Forse in estate il brodo non è il modo migliore per rimettersi in forma ma un orzotto delicato è irrinunciabile. Ecco come portare in tavola una zuppa detox da gustare tiepida.
La mattina… detox con insalata di finocchi, sedano e mele
L’insalata è un must dell’estate e dopo le grigliate e le abbuffate di Ferragosto può essere un’ottima soluzione detox. Ecco allora qualche gusto da combinare per essere originali e salutari come non mai.
Fusilli al tonno fresco con taralli sbriciolati
I piatti a base di pesce sono nelle mire di tutti coloro che stanno pensando ad un menu per ferragosto. Questa soluzione a base di tonno e taralli è senz’altro originale ed è proposta da Sale&Pepe.
Mezzemaniche e scorfano per un primo profumato
Il pesce impreziosisce i primi piatti estivi. Questa soluzione di Sale&Pepe è ideale per andare oltre la solita pasta. Ecco per esempio un’alternativa profumata ai paccheri al pomodoro con frisella sbriciolata.
Paccheri con pomodori confit e frisella
Un piatto tipicamente estivo che contempla nella confettura anche l’uso della frisella notoriamente sfruttata per delle bruschette gustose. Ecco come Sale&Pepe è in grado di rinnovare il nostro ricettario estivo.
Frittatine di verdure per concludere al top il meno di ferragosto
Prima di passare al cocomero e rendere ancora più fresco il vostro ferragosto, sappiate che nella giornata che probabilmente passerete quasi per intero sulla battigia, è importante mantenersi leggeri. Vi abbiamo già proposto un antipasto e un primo piatto, adesso passiamo anche al secondo.
Ferragosto vegano con gli spaghetti di zucchine crudisti
Mantra Raw Vegan, ristorante crudista di Milano propone questa ricetta che può essere ampiamente sfruttata a Ferragosto per soddisfare le esigenze vegane di tutti gli amici che non amano ingerire carne e pesce.
Pranzo di ferragosto, si può iniziare con un gazpacho
Il Gazpacho di tradizione spagnola è la soluzione ideale, fresca e leggera per iniziare il pranzo di ferragosto. Si può preparare sfruttando tantissime verdure e molto gustoso è quello a base di pomodoro. Ma in questa ricetta prendiamo in esame la variante a base di basilico.