vini rossi / di - 27 Febbraio 2022
Vini rossi e bianchi: caratteristiche comuni e principali differenze
Focus sul mondo dei vini rossi e bianchi in queste ore in Italia
vini rossi / di - 27 Febbraio 2022
Focus sul mondo dei vini rossi e bianchi in queste ore in Italia
vino / di - 28 Gennaio 2021
L’incontro di sapori, crea alchimie perfette che diventano veri e propri sodalizi di gusto, per similitudine o per contrasto, l’unione di sapori, ne rappresenta l’esaltazione stessa, donando piacere ai sensi….
recensione-vino / di - 24 Novembre 2008
Una delle aziende emergenti abruzzesi è senza dubbio â€Abruzzo vini srlâ€. L`Abruzzo vini nasce, nella vallata del Pescara..
recensione-vino / di - 10 Novembre 2008
Le antiche tradizioni di vinificazione del Biferno vengono ancora mantenute in una delle aziende più note del territorio..
recensione-vino / di - 4 Novembre 2008
Una varietà autoctona campana a bacca bianca utilizzata soprattutto per tagliare i vini bianchi campani caratterizzati..
recensione-vino / di - 17 Ottobre 2008
Il Chianti è uno dei vini rossi italiani più conosciuti e apprezzati al mondo prodotto in una vasta area della..
recensione-vino / di - 16 Ottobre 2008
Secondo la tradizione il vino Amarone prese origine da una errata vinificazione del vino dolce “Recioto†in cui la fermentazione..
recensione-vino / di - 8 Ottobre 2008
Dopo avere proposto una rassegna dei più noti formaggi tipici sardi, non potevamo che invitarvi a scoprire un vino..
recensione-vino / di - 28 Agosto 2008
Il Tignanello prende il nome dalla vigna dalla quale, negli anni 60, Piero Antinori cominciò..