recensione-vino / di - 24 Ottobre 2008
Gattinara Travaglini
Il vino Gattinara Travaglini D.O.C.G. viene affinato per almeno due anni in botti di rovere di Slovenia e per altri..
recensione-vino / di - 24 Ottobre 2008
Il vino Gattinara Travaglini D.O.C.G. viene affinato per almeno due anni in botti di rovere di Slovenia e per altri..
recensione-vino / di - 17 Ottobre 2008
Il Chianti è uno dei vini rossi italiani più conosciuti e apprezzati al mondo prodotto in una vasta area della..
recensione-vino / di - 16 Ottobre 2008
Secondo la tradizione il vino Amarone prese origine da una errata vinificazione del vino dolce “Recioto†in cui la fermentazione..
recensione-vino / di - 9 Ottobre 2008
Il Ramandolo si accompagna con formaggi erborinati e piccanti, lardo e salame di Nimis ma si abbina tradizionalmente..
recensione-vino / di - 8 Ottobre 2008
Dopo avere proposto una rassegna dei più noti formaggi tipici sardi, non potevamo che invitarvi a scoprire un vino..
recensione-vino / di - 6 Ottobre 2008
La profonda passione per il vino e l`attaccamento alla terra ha permesso alla famiglia Grasso di realizzare un barolo..
recensione-vino / di - 1 Ottobre 2008
Il grado alcolico del Gewurtztraminer Tolloy è pari al 13% Vol. e la temperatura di servizio è compresa tra 10° e 12°..
recensione-vino / di - 25 Settembre 2008
I suggerimenti enologici per un buon abbinamento al profumo del tartufo sono svariati, per l`abbinamento al risotto con..
recensione-vino / di - 4 Settembre 2008
A questo scopo è indicato un vino dolce frizzante come il Moscato d`Asti Spumante, vino tipico piemontese prodotto con uve Moscato..
recensione-vino / di - 29 Agosto 2008
La prima opzione è accostare un vino ricco di note aromatiche per creare un`accoppiata vivace al palato con..
recensione-vino / di - 28 Agosto 2008
Il Tignanello prende il nome dalla vigna dalla quale, negli anni 60, Piero Antinori cominciò..
recensione-vino / di - 19 Agosto 2008
Tranquilli…non è un vino al gusto di formaggio, fortunatamente non si tratta di un vino dall`aroma bizzarro bensì di un vino prodotto con un nobile ed antico vitigno autoctono…
recensione-vino / di - 6 Agosto 2008
La proposta di oggi è un vino fresco e vivace ideale per aperitivi sfiziosi frequenti..
recensione-vino / di - 4 Agosto 2008
Il Colomba Platino della cantina siciliana Duca di Salaparuta, è un vino bianco..
recensione-vino / di - 31 Luglio 2008
Non diciamo una novità nell`affermare che i vini più prestigiosi vengono prodotti in Europa, ma ottime bottiglie vengono prodotte..