A base di aglio, la skordalià è una salsa molto gustosa, da accompagnare con il pesce.

ed in effetti “skordo” è, in greco il nome dell’aglio.
Un piattino di questa sorta di purea piccante e saporita non manca sicuramente in tutte le taverne greche che si rispettino, insieme alla celebre “insalata greca” adatta soprattutto ad accompagnare i generosi piatti di pesce, fritto o alla griglia.
La procedura per realizzarla è molto semplice, e gli ingredienti della ricetta indicativi, perchè, come ogni piatto tradizionale, ognuno lo esegue a seconda dei suoi gusti piuttosto che seguendo una ricetta specifica. Sicuramente gli ingredienti base non cambiano, patate, aceto, e tanto aglio, cambiano semmai le dosi.
Tuttavia non è raro trovare ricette che al posto delle patate propongono di aggiungere il pane pesto.
4 patate di media dimensione
4 spicchi d’aglio
due cucchiai di aceto
Olio extravergine di oliva
Sale
Far bollire le patate fino a che non sono tenere, poi sbucciarle e passarle con il passaverdura o lo schiacciapatate.
Aggiungere gli spicchi d’aglio schiacciati, olio, aceto e sale ed emulsionare il tutto fino a che la salsa non assume una consistenza soffice e cremosa.
Il tutto viene messo su un piatto di portata e servito come accompagnamento per il pesce.
Questa salsa, nelle isole del Dodecanneso viene anche accompagnata con delle semplici barbabietole bollite al naturale, in un’originale armonia di gusti.