Tortino di carote al gorgonzola, l’ultimo dei contributi del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP per la bontà a tavola. Ecco un tortino con un gusto estremamente innovativo e particolare che mescola ancora la dolcezza – stavolta delle carote – con la forza del gorgonzola.
Torna Cannavacciuolo con Pera e gorgonzola
Una ricetta che non è quella della pera e del gorgonzola ma della pera al gorgonzola. In fondo, come dice anche il detto: al contadino non far sapere com’è buono il formaggio con le pere.
Crema di topinambur, cioccolato e gorgonzola
Una ricetta semplice, quella della crema di patate dolci, cioccolato e gorgonzola, sul sito del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP, quello da cui abbiamo tirato fuori già altre ricette legate alla figura di Cannavacciuolo.
Cannavacciuolo e il gorgonzola, una ricetta gustosa
Il nome originale della ricetta proposta sul sito del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP è “Plin di gorgonzola e limone, cozze e conserva di pomodoro San Marzano”. Ecco come si prepara, sulla base dei consigli dello straconosciuto chef Antonino Cannavacciuolo.
Crostata di Ciliegie in un’ora e mezza
Una ricetta che esalta il sapore di un frutto che tra maggio e giugno ha la sua diffusione maggiore. Ecco descrizione, ingredienti e preparazione della crostata di ciliegie.
La torta di mandorle di Santiago
La torta di mandorle di Santiago è una ricetta spagnola che arriva dal ricettario dell’EXPO da cui abbiamo già tirato fuori il suggerimento per la minestra di piselli.
Come si prepara la minestra di piselli
È una minestra rustica e campagnola ma di grande sapore, sempre che sia preparata con gli ingredienti giusti e di stagione. Quindi piselli freschi, che sono pronti in aprile e maggio insieme all’aglio nuovo, dal gusto fruttato molto più tenue di quello dell’aglio secco. Una ricetta che arriva dal ricettario dell’EXPO.
Crocchette di riso speziato al Grana Padano
Crocchette sfiziose da proporre come antipasto durante una cena tra amici. Dopo il crudo di tonno alla messinese e dopo uno sfizioso antipasto a base di salmone, ecco un’altra interessante proposta.
Antipasto di asparagi e salmone affumicato
Una ricetta tirata fuori dal ricettario dell’EXPO proprio come il crudo di tonno alla messinese, un altro antipasto di stagione molto interessante e appetitoso. Ecco descrizione, ingredienti e preparazione del mix di asparagi e salmone affumicato.
Come si prepara il crudo di tonno alla messinese
Una ricetta presa dal grande e immenso ricettario dell’EXPO dove hanno trovato posto tante proposte della tradizione tricolore a tante tentazioni culinarie che arrivano dall’estero. Ecco un piatto squisitamente italiano, anzi siciliano, il crudo di tonno alla messinese.
Millefoglie di astice al pesto di basilico
Francesco per MasterChef propone una millefoglie insolita e poco economica ma certamente ricca di gusto. Si tratta di una millefoglie che parte dalla combinazione di astice e basilico. Il risultato è straordinario.
“U’ spiedino” con quinoa in gabbia di MasterChef
Dopo il risotto con sentore di limone, proponiamo, sempre dal ricettario di MasterChef, una ricetta che di base ha la quinoa e tanti altri ingredienti ma non è assolutamente vegetariana. La proposta è fatta dalla Chef Laura. Ecco come ci delizia con le sue trovate golose e raffinate.
Risotto con sentore di limone di MasterChef
Nonostante la lunga lista d’ingredienti riteniamo assolutamente valida questa ricetta proposta nell’archivio di MasterChef. Un primo piatto profumato e primaverile, adatto anche alle giornate più fresche che non lasciano spazio alla primavera.
Madeleines, come le preparano i francesi
Dal sito dell’EXPO rubiamo la ricetta delle madeleines, dei dolci non troppo carichi di zucchero, ideali per il caffé ma anche per un thè pomeridiano. Ecco come deliziare grandi e piccini a suon di dolcetti.
La Passerina di Casale della Ioria è il vino giusto per la gricia
La gricia è un piatto molto rinomato, soprattutto nel Lazio, ma qual è il vino più adatto per accompagnare questo piatto particolare, a base di guanciale e formaggio? Ecco una proposta che arriva direttamente d Bwined.