Una ricetta presa dal grande e immenso ricettario dell’EXPO dove hanno trovato posto tante proposte della tradizione tricolore a tante tentazioni culinarie che arrivano dall’estero. Ecco un piatto squisitamente italiano, anzi siciliano, il crudo di tonno alla messinese.
Un delizioso antipasto stile finger food da gustare al bicchiere.

Ingredienti
- 400 grammi di Tonno pinne gialle, fresco
 - 200 grammi di Pomodori di Pachino
 - 1 cucchiaio da tavola di Capperi, di Pantelleria
 - 12 Olive nere
 - 2 pizzichi di Sale dell’Himalaya (rosa)
 - 125 grammi di Yogurt greco
 - 4 prese di Aneto, fresco
 
Preparazione
- Ridurre a filetti i pomodorini di Pachino, ripulirli dai semi e unirli ai capperi dissalati e tagliati grossolanamente e qualche oliva nera, precedentemente denocciolata e ridotta in pezzi.
 - Condire con del buon extravergine, (preferibilmente nocellara per restare in zona) e disporre in un bicchierino a fare da fondo.
 - Adagiare sopra il composto un po’ di tartare di tonno pinne gialle, condita con lo stesso olio e un pizzico di sale rosa.
 - Per dare colore e la giusta acidità alla presentazione terminare il bicchierino con un ricciolo di yogurt greco e un ciuffetto di aneto fresco.
 
Uno schema semplice e gustoso che esalta in tutto e per tutto le qualità del tonno. Ecco per esempio cosa scrive a proposito di tale alimento Tantasalute
Ricco di sali minerali come fosforo, ferro e selenio ma anche di vitamina A, il tonno è soprattutto ricco di proteine e dunque aminoacidi che rinvigoriscono il nostro organismo. La parte più importante di questo pesce è sicuramente quella grassa che contiene gli Omega 3, che aiutano la circolazione sanguigna migliorando il funzionamento di organi molto importanti per il corpo umano, ovvero il cuore e il cervello.
					



